Alla testa del corteo, la banda, i gonfaloni del Comune di Milano, della Città Metropolitana, di alcuni comuni come Vimodrone e oltre alle bandiere sindacali, mentre in fondo al corteo sono presenti gruppi e formazioni della sinistra radicale con bandiere del Partito Comunista e con cartelli.

In corteo anche alcuni gruppi di immigrati, come esponenti della comunità srilankese e una trentina di persone di origine siriana con le bandiere ‘Siria libera’ e gridando slogan contro Assad.

Alla testa del corteo, oltre alle bandiere sindacali, ci sono slogan che ricordano che "Il lavoro è dignità", mentre in fondo al corteo sono presenti gruppi e formazioni della sinistra radicale con bandiere del Partito Comunista e con cartelli.

Striscioni e bandiere anche di Sinistra X Milano (lista civica a sostegno di Beppe Sala) e di Milano in Comune – Basilio Rizzo sindaco.
Al corteo erano presenti anche alcuni esponenti politici, tra cui il deputato del Pd Emanuele Fiano e l’assessore alle Politiche sociali del Comune di Milano, Pierfrancesco Majorino, Diana De Marchi.
Per la zona dell’Alto Milanese la manifestazione ha avuto luogo a Legnano con concentramento (ore 10) in piazza Monumento, interventi dal palco (ore 11) in piazza Don Sturzo. Per i sindacati hanno preso parola Maurizio Stampini (Cgil), Giuseppe Oliva (Cisl), Stefano Dell’Acqua (Uil).
Mentre, quest’anno la manifestazione nazionale si è tenuta a Genova.
V.A.