14.3 C
Milano
lunedì, Settembre 25, 2023

Proverbio: Aria settembrina fresco la sera e fresco la mattina

Array

LOMBARDIA. IL SITO EXPO VERSO LA RIAPERTURA VERA

(mi-lorenteggio.com) Rho-Pero/Mi, 02 maggio 2016 –  "Una cerimonia simbolica per una riapertura vera. La riapertura del sito, per quello che sara’ il futuro. Non e’ piu’ il sito Expo, ma e’ un sito che vogliamo tenere vivo e impegnato, da qui a quando si aprira’ il cantiere per il vero ‘Post’, con la Triennale, con una serie di iniziative, per dare di nuovo libero accesso ai cittadini, il tutto affidato alla societa’ Arexpo, di cui la Regione fa parte". Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, ieri sera, a Palazzo Italia, prima dell’inizio del concerto dell’Accademia Teatro alla Scala, in occasione della riapertura del Sito ex Expo, a un anno esatto dall’inaugurazione dell’Esposizione Universale di Milano.

DA OGGI SI RIPARTE – "Abbiamo messo noi le risorse – ha proseguito il presidente – 50 milioni di euro, perche’ vogliamo, primo, evitare che l’area venga abbandonata al degrado e magari occupata abusivamente, vista l’aria che tira, secondo per far capire ai Milanesi che, da qui a quando ci saranno le cose che abbiamo pensato per il sito, l’area vive e puo’ essere utilizzata dai cittadini per attivita’ che riguardano lo sport, la cultura, l’animazione, il cibo. Tutto questo oggi riparte".

CONCERTO BOCELLI ED EVENTI SPORTIVI – "Questo non e’ un evento esclusivo della Regione – ha concluso Maroni – e’ una grande festa, che riapre i battenti di quest’area a favore dei cittadini, per renderla viva, per cominciare da qui a ricostruire il futuro. Il prossimo grande evento sara’ il 25 maggio, con il concerto di Bocelli, poi pero’ verranno istallati i mega schermi perche’ a giugno ci saranno gli Europei di calcio, poi ad agosto le Olimpiadi. Pensiamo che queste occasioni possano attrarre i cittadini, per i quali varra’ predisposto un programma di iniziative". "Questo sito e’ stato un grande successo, di Milano, della Lombardia e dell’Italia. Regione Lombardia, Comune di Milano e Governo hanno affidato alla societa’ Arexpo un compito veramente impegnativo, quello di programmare le iniziative e soprattutto di programmare il futuro di quest’area. Lo abbiamo affidato a persone che hanno capacita’, competenza, voglia di fare, immaginazione. Voglio garantire loro che la Regione Lombardia li sosterra’, con impegno, con costanza, con le risorse necessarie. Ripartiamo questa sera con entusiasmo, con grande volonta’ e con la consapevolezza che qui, davvero, si disegnera’ e si progettera’ il futuro, non sono dell’area, ma anche di Milano, della Lombardia e anche, nel campo della ricerca, il futuro del nostro Paese".

"Riapriamo l’area che ha ospitato Expo con il concerto dell’Accademia della Scala, il primo di una serie di grandi eventi che ci accompagneranno nella sistemazione futura di questo sito". Lo ha detto l’assessore al Post Expo e Citta’ metropolitana di Regione Lombardia Francesca Brianza intervenendo, questa sera, con il presidente Roberto Maroni, alla cerimonia di riapertura del sito Expo, a un anno esatto dall’inaugurazione dell’Esposizione universale.

RESPIRO INTERNAZIONALE – "Nei progetti futuri, tutti di respiro internazionale – ha spiegato l’assessore Brianza – sicuramente saranno coinvolte le nostre universita’, sicuramente sara’ presente il progetto ‘Human Technopole’, con vocazione alla ricerca, alla genomica. L’impegno e’ volto a che tutta l’area torni a vivere, per Milano e tutta la Lombardia, perche’ qui si realizzi un luogo capace di attrarre l’attenzione del mondo".

L’IMPEGNO DI REGIONE – "L’impegno di Regione Lombardia – ha concluso l’assessore Brianza – e’ economico, ma anche quello di accompagnare questo cammino con i tanti progetti del Fast Post Expo che animeranno questo sito restituendogli un appeal internazionale"."Sono state oltre 600 le proposte arrivate al concorso di Regione Lombardia per dare un nuovo nome all’area Expo e abbiamo scelto i migliori, con alcune menzioni". Cosi’ l’assessore al Post Expo e Citta’ metropolitana Francesca Brianza durante la cerimonia di riapertura del sito che ha ospitato l’Esposizione universale. I PRESCELTI – Complesso il lavoro di selezione, la decisione finale ha portato a dieci proposte: Alessia Zani con ‘Area FutuRho’, Maria Antonia Rigolini e Giovanni Vita entrambi con ‘Expolis’, Giancarlo Griante ‘Parco delle idee’, Samuel Carrara ‘MID – Milan innovation district’, Mauro Coe ‘Futurandia’, Fabrizio Comizzoli ‘Life park’ che e’ stato proposto anche da Alessia Paglialonga, Roberto Madona ‘Tecno Campus Milano’, Fabio Mantovani ‘Da Vinci Village’, Maurizio Molteni ‘Nextop’ e un nominativo, scartato per vizio di forma, ma che riteniamo di ripescare, che e’ ‘ExExpo’.

MENZIONI SIMPATIA – "Sono stati quindi individuati tre vincitori con una menzione simpatia, su indicazione del presidente Maroni – ha concluso l’assessore Brianza – e sono quelli di ‘Emmo” di Michelangelo Campigli, Roberta Maria Mario con ‘Zigo-zago’ e Giorgio Sivocci con ‘Schiscetta’". Un riconoscimento meritatissimo, i ragazzi sono bravissimi, abbiamo un’eccellenza mondiale, complimenti davvero". Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, questa sera, a Palazzo Italia, al termine del concerto dell’Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala, che ha insignito della Benemerenza di Regione Lombardia, in occasione della riapertura del Sito ex Expo, a un anno esatto dall’inaugurazione dell’Esposizione Universale di Milano. MOTIVAZIONE – "Unica scuola al mondo, appoggiata a un Teatro d’Opera, ad offrire insegnamenti di altissimo livello in tutti i mestieri dello spettacolo, con un tasso di placement elevatissimo, l’Accademia Teatro alla Scala e’ patrimonio di tutte le ragazze e i ragazzi di talento italiani e stranieri. Garantisce una preparazione di altissimo profilo, impartita sia dalle maestranze del Teatro alla Scala di Milano, sia da grandi e riconosciute professionalita’ provenienti da tutto il mondo. Grazie all’opera eccellente di formazione nell’arte dello spettacolo, ha reso celebre il nome della Lombardia in Italia e nel mondo". Questa la motivazione sulla base della quale e’ stata conferita la Benemerenza di Regione Lombardia.

SONDAGGIO PER NOME DEFINITIVO AREA – "Per i 10 nomi finalisti scelti a pari merito tra gli oltre 600 pervenuti – ha concluso Maroni – abbiamo deciso di lanciare un sondaggio on line, perche’ siano i cittadini a scegliere quale sara’ il nome da dare all’area. Il concorso parte da domani, e i cittadini sceglieranno. Io pero’ ho deciso di istituire una menzione speciale per altri tre, per premiare la simpatia: si tratta di ‘Zigo Zago’, la canzone di Loretta Goggi, che parlava di un posto, un isola speciale, ‘Emmo’, che significa ‘Ho detto tutto’ e ‘Schiscetta’, perche’ Expo e’ stato un contenitore di cibo e ora sara’ un contenitore di nuove idee e di nuovi progetti"."Il grande lavoro fatto negli anni precedenti e nel semestre di Expo 2015 ha oggi una degna prosecuzione". Lo ha affermato il vice presidente e assessore alla Casa, Housing sociale, Expo e Internazionalizzazione delle imprese, Fabrizio Sala, durante la cerimonia di riapertura del sito che ha ospitato l’Esposizione universale. Erano presenti, tra gli altri, gli assessori Massimo Garavaglia (Economia, Crescita e Semplificazione), Cristina Cappellini (Culture, Identita’ e Autonomie), Claudia Maria Terzi (Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile), Simona Bordonali (Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione), Antonio Rossi (Sport e Politiche per i giovani) e il sottosegretario Gustavo Cioppa.

PROIETTATI VERSO IL FUTURO – "Una citta’ importante come Milano e una regione leader come la Lombardia – ha sottolineato il vice presidente – abbiamo dimostrato questa sera di essere pronti a nuove sfide che saranno di assoluta eccellenza a livello non solo europeo, ma mondiale". "Da questo sito e’ da quello in cui lo trasformeremo – ha concluso Sala – dovremo partire per fare della Lombardia una terra sempre piu’ leader a livello mondiale".

V.A.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,585FansMi piace
160FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -