18 C
Milano
sabato, Settembre 23, 2023

Proverbio: Aria settembrina fresco la sera e fresco la mattina

Array

LOMBARDIA. CULTURA, CAPPELLINI: DA REGIONE IMPORTANTI NOVITA’ PER TEATRO RAGAZZI

(mi-lorenteggio.com) Milano, 04 maggio 2016 –  "La mia presenza a questo incontro e’ l’ulteriore dimostrazione dell’interesse maturato in questi anni da Regione Lombardia per la valorizzazione del teatro in generale e del teatro per ragazzi in particolare. Vogliamo cogliere una sfida avvincente per innovare il panorama dello spettacolo dal vivo e andare incontro alle istanze del settore". Cosi’ l’assessore alle Culture, Identita’ e Autonomie di Regione Lombardia, Cristina Cappellini, durante il suo intervento al convegno ‘Made in Italy’ in apertura del Festival ‘Segnali’ oggi pomeriggio presso il Teatro Verdi di Milano.

A NEXT 2016/2017 NUOVA VETRINA PER TEATRO RAGAZZI – "Posso gia’ anticipare – ha detto l’assessore – che nella prossima edizione di Next, la borsa del teatro di Regione Lombardia, avremo una vetrina ad hoc per le produzioni delle compagnie di teatro ragazzi. Gia’ quest’anno saranno selezionate tramite un avviso pubblico alcune compagnie che l’anno prossimo presenteranno le loro produzione in debutto nazionale in occasione dell’edizione 2017 del Festival ‘Segnali’, rafforzando cosi’, da un lato la collaborazione di Regione Lombardia con Segnali e i teatri di riferimento, ossia il Teatro del Buratto ed Elsinor, e dall’altro il sostegno alle produzioni di teatro ragazzi".

REGIONE PILOTA PER PIATTAFORMA NAZIONALE TEATRO RAGAZZI- "Una proposta che porteremo all’attenzione del Ministero dei Beni e Attivita’ culturali – ha aggiunto l’assessore – riguarda la creazione di una specifica piattaforma di teatro per ragazzi, cosi’ da diventare la prima Regione in Italia a sviluppare e ospitare un progetto cosi’ ambizioso. Sulla scorta di NID Platform – Nuova Piattaforma della Danza Italiana, vogliamo infatti promuovere un progetto dedicato al teatro per l’infanzia e la gioventu’ da realizzare in collaborazione con il Mibact e le Regioni interessate".

SCUOLA E TEATRO – "La terza novita’ di cui voglio parlare oggi – ha proseguito l’assessore – e’ il ruolo che la Regione vuole avere nel percorso avviato con il recente Protocollo d’Intesa tra il Ministero dell’Istruzione, dell’Universita’ e della Ricerca e il Mibact, che ha tracciato importanti linee guida per la collaborazione tra la scuola e il mondo del teatro, favorendo l’avvicinamento dei piu’ giovani alla vita culturale. Come Regione Lombardia non vogliamo essere semplici spettatori di questo nuovo percorso ma esserne attori, forti dell’esperienza e dei risultati fino ad oggi raggiunti che ci rendono Regione leader anche nel settore dello spettacolo dal vivo". "Vogliamo quindi assumere – ha concluso Cappellini – un ruolo attivo nel panorama nazionale e far si’ che le nostre buone prassi possano portare ulteriori risultati positivi e potenziare ancora di piu’ un sistema lombardo di spettacolo dal vivo che e’ gia’ un modello riconosciuto come tale".

Redazione

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,585FansMi piace
160FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -