Albino/Bg, 05 maggio 2017 – In tre anni la Regione Lombardia ha stanziato 20 milioni di euro per la sicurezza, finanziando 480 progetti. "Se passera’ il referendum sull’autonomia – ha spiegato l’assessore regionale alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione, Simona Bordonali, potremo fare ancora di piu’ finanziando tutti quei progetti che, purtroppo, per mancanza di fondi, sono rimasti fuori". L’occasione per fare il punto sul ‘tema sicurezza’ e’ stata la presentazione dei nuovi progetti per la sicurezza ad Albino (BG), cui l’assessore ha partecipato insieme al sindaco Fabio Terzi, al senatore Nunziante Consiglio e ai consiglieri regionali Roberto Anelli e Lara Magoni. 80.000 EURO PER ALBINO – Il Comune di Albino ha partecipato ai bandi regionali e ha avuto un finanziamento di 80.000 euro. "Con questi soldi – ha detto Bordonali – sara’ ampliato e migliorato il sistema di videosorveglianza e verranno forniti nuovi strumenti agli agenti di Polizia locale". IL PIANO DI ALBINO, 10 VIDEOCAMERE, 13 RADIO E AUTO ELETTRICA – Il piano di Albino prevede l’installazione di 10 nuove videocamere con riconoscimento targhe, il collegamento con la sala operativa Carabinieri e l’acquisto per la Polizia locale di un nuovo veicolo elettrico, due biciclette con pedalata assistita, 15 smartphone, un notebook e 13 radio portatili. Il costo totale e’ di 126.000 euro con un cofinanziamento regionale di 80.000 euro". Quest’anno la Regione ha destinato piu’ di 1 milione di euro a 62 comuni bergamaschi per videosorveglianza e dotazioni alle polizie locali. NO ALLA TASSA SULLA VIDEOSORVEGLIANZA – Dall’assessore e’ giunto anche un allarme. Dai contenuti di una circolare della Prefettura di Pordenone, che richiama una Nota del ministero dello Sviluppo economico, sembra che i Comuni dovranno pagare un canone anche sui sistemi di videosorveglianza. "Le Polizie locali – ha concluso Bordonali – pagano gia’ una tassa sulle comunicazioni radio. Un ulteriore balzello sarebbe insopportabile".
Redazione