5.8 C
Milano
giovedì, Novembre 30, 2023

Proverbio: Da Santa Caterina [25 novembre] a Natale è un mese reale

Array

A CUSAGO LA FESTA PATRONALE DI SAN VINCENZO MARTIRE

(mi-lorenteggio.com) Cusago, 6 maggio 2017 – Fino al 4 al 10 maggio si festeggia il Santo Patrono San Vincenzo.  Accanto alle celebrazioni religiose ci saranno anche altre iniziative: domenica 7 maggio pesca di beneficenza in oratorio e mercatino dell’usato; lunedì 8 maggio, dopo la solenne processione delle ore 20.45, concerto del Corpo Bandistico Musicale di Gaggiano.

In occasione della Festa patronale in onore di San Vincenzo, da venerdì 5 a domenica 7 maggio torna a Cusago lo Street Füd Festival. Dopo il successo ottenuto durante la Festa dell’agricoltura dello scorso anno, per tre giorni la piazza e i prati del Castello Visconteo accoglieranno i truck con le specialità italiane e internazionali del cibo di strada, assieme a una selezione delle migliori birre artigianali. Non mancheranno le iniziative per i più piccoli: per tutti e tre i giorni animazione, spettacoli di circo e di magia, giostre e battesimo della sella; sabato 6 maggio, a partire dalle ore 19, si potrà anche provare il volo in mongolfiera.

Ma la festa non finisce qui! Sabato 6 e domenica 7 i portici di Corte Madonnina ospiteranno la mostra mercato di prodotti artigianali al femminile; domenica 7, insieme alle bancarelle che animeranno il centro storico e le principali strade del paese, si potrà ammirare un’esposizione di moto d’epoca.

L’evento Street Füd Festival è promosso da Proloco Cusago in collaborazione con l’Amministrazione comunale e organizzato da Tipico Eventi; le altre iniziative sono proposte sempre dalla Proloco.

Domenica 7 maggio, al termine della S. Messa dello ore 11, il Sindaco Daniela Pallazzoli consegnerà i Vincenzini d’oro, i riconoscimenti che l’Amministrazione comunale assegna ai cittadini cusaghesi che si sono distinti per particolari meriti.

 

Sempre domenica 7 maggio la Croce Azzurra – Associazione Volontari Abbiatensi sarà presente con il suo gazebo in corte Madonnina per promuovere l’apertura della nuova sezione di Cusago (sede presso il centro geriatrico) e raccogliere le adesioni di volontari. Per informazioni potete contattare il numero 333 1817324.

Sempre in corte Madonnina ci sarà il gazebo della Banca del Tempo con il suo programma di iniziative.

Maggio e giugno saranno ricchi di eventi da non perdere. Alcune anticipazioni.

Sabato 13 maggio: I torneo di rugby a 7  ‘Cusago Sevens’ al Centro sportivo comunale e spettacolo serale di teatro di strada in piazza Soncino.

Domenica 14 maggio: torneo di minirugby dedicato all’educatore al Centro sportivo comunale.

Giovedì 18 maggio: presentazione in Biblioteca del nuovo romanzo di Mario Alzati, L’Allegro cancan della Banca di Olonia.

Sabato 20 e domenica 21 maggio: I edizione della Festa degli animali, con lucciolata (camminata notturna dal centro storico alla Cavetta; iscrizione obbligatoria inviando una mail all’indirizzo bdtcusago@gmx.com), concorso cinofilo e dimostrazioni.

Domenica 21 maggio: Cusago eat, passeggiata gastronomica tra le campagne cusaghesi (prenotazione obbligatoria via mail  all’indirizzo info@prolococusago.org oppure il 7 e 14 maggio presso il gazebo Proloco in corte Madonnina)

Sabato 27 maggio: serata di milonga in corte Madonnina

Sabato 10 giugno: concerto dell’associazione Ars Cantus – Voci bianche, Coro e Orchestra sinfonica (200 elementi) in piazza Soncino.

Dal 16 al 18 e 21 giugno: Festa europea della Musica 2017 (ancora in corso le iscrizioni per i musicisti; gli interessati possono inviare una mail all’indirizzo bdtcusago@gmx.com).

Redazione

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,585FansMi piace
160FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -