(mi-lorenteggio.com) Lainate, 16 maggio 2017 – Ecco gli appuntamenti in programma:
Sabato 20 maggio, ore 18.00
Auditorium Ariston Urban Center
"Simboli e miti dell’Occidente", con Claudio Bonvecchio ed Erasmo Silvio Storace
Continuano gli appuntamenti con la Festa della Filosofia a Lainate. Nell’ambito della fitta agenda della rassegna culturale promossa e organizzata dall’associazione AlboVersorio con la collaborazione del Comune di Lainate, del CSBNO (Consorzio bibliotecario Nord ovest), Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Università degli studi dell’Insubria di Varese e Como, dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, sabato 20 maggio, l’auditorium dell’Ariston Urban Center ospiterà la conferenza/conversazione di Claudio Bonvecchio (fa parte del comitato scientifico) ed Erasmo Silvio Storace attorno a "Simboli e miti dell’Occidente".
Nel lungo viaggio tra i ‘vizi dei filosofi’, ovvero il filo rosso della rassegna, questa volta si farà tappa sul vizio dell’ira. E’ questo solo un assaggio del tema che sarà affrontato nell’ambito di un pomeriggio dedicato alla filosofia.
“Partiamo dal titolo – dice in un’anticipazione Claudio Bonvecchio – che sottende la divisione tra Oriente e Occidente… fino arrivare all’ira, visto che oggi tra Oriente e Occidente c’è ira. Innanzitutto sono due categorie dello spirito. E’ un po’ difficile dare una definizione di Oriente e Occidente, molto spesso c’è un occidente nell’oriente e viceversa. Se è difficile dare connotazione geografica, altrettanto difficile darne una politica. Si può dare una dimensione spirituale: l’Occidente è una dimensione razionale, mentre l’Oriente va oltre, ha a che fare con l’emotività. Di qui il concetto dell’ira. Questo non vuol dire che l’Oriente sia più iroso, ma possiamo immaginare – in senso più allargato –una dimensione più emotiva più forte e aggressiva che storicamente, e anche oggi, ha caratterizzato l’Oriente”.
L’ingresso è libero e gratuito.
I RELATORI
Il filosofo Claudio Bonvecchio (classe 1947) è Professore di Filosofia delle Scienze Sociali e Simbolica Politica presso l’Università dell’Insubria, a Varese, Rettore del Collegio universitario Golgi, nella sua città Pavia, e qualche anno Grande Oratore del Grande Oriente d’Italia, la principale organizzazione massonica del nostro Paese. “Una cosa ben diversa dalla P2”, come lui stesso tiene a precisare.
Erasmo Silvio Storace, classe 1980, laureato in Filosofia, a Milano, sotto la guida di Alfredo Marini e Carlo Sini, ha quindi conseguito a Palermo un dottorato di ricerca in Estetica e Teoria delle Arti. Collabora, come Professore a contratto, con le cattedre di Filosofia delle Scienze Sociali (Prof. Bonvecchio) e di Estetica (Prof. Dalla Vigna) presso l’Università dell’Insubria di Varese. Sarà lui a stimolare il dibattito e sollecitare la conversazione.
LE PROSSIME DATE
giovedì 25 maggio, ore 20.45
"La speranza in Dante: Paradiso XXV ", con Massimo Marassi e Viviana Nicodemo (voce)
sabato 10 giugno, ore 18.00
"L’Islam che non fa paura", con Yahya Sergio Yahe Pallavicini
Redazione