"QUELLA MILANESE REALTA’ INQUIETANTE" – "E’ bene che questa cosa sia compresa – ha proseguito il vicepresidente – finche’ non sara’ attuato un ripristino della legalita’ nelle periferie milanesi non potremo mai avere un controllo soddisfacente della situazione. Regione si e’ impegnata con una complessa riforma dei servizi abitativi per venire incontro alle esigenze di una societa’ sempre piu’ ‘affamata’ di alloggi. Ma e’ evidente che da sole le Aler non possano contrastare una situazione che riguarda principalmente la sicurezza urbana. Che a Milano si verifichino situazioni di questo tipo, con un giro di 800 appartamenti, e’ inquietante, soprattutto – ha concluso Fabrizio Sala – pensando agli emergenti fenomeni della radicalizzazione e del terrorismo che si annidano nel cuore delle metropoli europee".
Redazione