5.8 C
Milano
giovedì, Novembre 30, 2023

Proverbio: Da Santa Caterina [25 novembre] a Natale è un mese reale

Array

Gruppo di quattro cittadini di Pero partito per intraprendere il cammino di Santiago

(mi-lorenteggio.com) Pero, 24 maggio 2017 – Un gruppo di quattro cittadini di Pero sono partiti ieri per intraprendere il cammino di Santiago, ripercorrendo i passi dei pellegrini che, sin dal Medioevo attraversano la Francia e la Spagna per raggiungere la tomba di San Giacomo.

"Questa notizia ci è particolarmente gradita – commenta il Sindaco di Pero, Dott.ssa Maria Rosa Belotti, – perché i nostri cittadini hanno maturato la loro decisione frequentando il gruppo di cammino promosso dal Comune di Pero in collaborazione con l’Asl, un’iniziativa che ha avuto grande successo e si è consolidata, nel corso dello 2016, grazie all’entusiasmo dei cittadini ed al supporto dei locali Centri Anziani. Per “Gruppo di Cammino” si intende un’attività organizzata, gratuita, in cui un gruppo di persone si ritrova regolarmente, 2 o 3 volte a settimana, per camminare insieme lungo un percorso urbano o extra urbano prestabilito. Questa iniziativa, attraverso l’incremento dell’attività fisica nella vita quotidiana, rappresenta un valido strumento per la promozione di uno stile di vita sano, ma anche uno strumento di condivisione e socializzazione per persone di tutte le età, soprattutto per gli anziani, che tendono maggiormente alla sedentarietà e hanno bisogno di continuare a coltivare positivi rapporti sociali".

“Il nostro Comune ha sostenuto da subito l’iniziativa Gruppo di Cammino, raccogliendo l’invito dell’Asl a preparare i cittadini ed a coinvolgerli per costituirne uno – conclude il Sindaco  – abbiamo iniziato con una decina di persone e siamo arrivati ad avere un bellissimo gruppo di circa 30 cittadini, che si ritrovano due volte a settimana per camminare insieme e condividere un percorso di conoscenza reciproca e di umanità. Un’ulteriore prova di come questa esperienza abbia seminato nuove idee e creato nuove amicizie è la scelta dei nostri quattro concittadini di intraprendere insieme il Cammino di Santiago”.

I partecipanti al viaggio – Luigi Giussani, Antonia Piedicorcia, Emilia Civetta e Nadia Fantinel – oltre ad essere membri attivi del gruppo di cammino, sono anche rappresentanti di un’associazione locale molto radicata nel territorio: la “Banca del Tempo Perholà c’è”.

All’arrivo a Santiago de Compostela, il gruppo di camminatori ha promesso di portare al Sindaco della città galiziana una lettera di saluto per lasciare un concreto segno di amicizia e vicinanza da parte del nostro Comune.

Redazione

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,585FansMi piace
160FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -