Girolio d’Italia, il prestigioso tour dell’extravergine organizzato dall’Associazione nazionale Città dell’Olio in collaborazione con i coordinamenti regionali, fa tappa a Iseo per diffondere la cultura dell’olio, che è all’origine del sodalizio tra dieta mediterranea e paesaggio olivicolo. che Dal 26 al 28 maggio la città di Iseo celebra l’oro verde con un ricco programma di incontri, degustazioni, showcooking, visite ai frantoi locali e crociere del gusto dedicate all’olio e alla scoperta delle testimonianze storiche artistiche del territorio. Cuore della manifestazione la mostra mercato degli oli dei laghi italiani, una importantissima vetrina che ha l’intento di valorizzare il patrimonio paesaggistico e olivicolo e si inserisce, all’interno dell’ottava edizione del Festival dei Laghi, l’evento promosso dal Comune di Iseo e dedicato alle eccellenze enogastronomiche dei laghi italiani ed europei. Durante tutti i giorni della manifestazione ci saranno menù a base d’olio del Lago d’Iseo preparati dai ristoratori di Iseo, Marone, Monte Isola, Pisogne, Sale Marasino e Sulzano.
Il programma. Prima giornata di Girolio dedicata all’approfondimento sul tema del legame tra territorio e prodotto con il convegno “ “Città dell’olio si presenta” e premiazione del miglior oliveto del territorio”, in programma venerdì 26 maggio alle 18.00 presso Casa Panella. Sabato 27 maggio si entra nel vivo della manifestazione con l’inaugurazione doppia del Festival dei Laghi e di Girolio, con il tradizionale alzabandiera sulle note dell’inno nazionale con la presenza dei bambini delle scuole (ore 11.30, da Piazza Garibaldi a Porto G. Rosa). Nei tre giorni di manifestazione dalle 9.00 fino alle 22 P.to G. Rosa ospiterà Piazza Girolio, un’area dedicata alla promozione dell’olio locale. Grande curiosità per la suggestiva Crociera sul lago, in partenza sia sabato che domenica alle 14.00 da Porto G. Rosa con fermate a Monte Isola-Carzano (frantoio), Pisogne (Santa Maria della Neve), Sulzano (Via Cadorna, Via Punta), Sale Marasino (Chiesa Parrocchiale) e Marone dove è prevista una straordinaria accoglienza con degustazione d’olio. Sempre in Piazza Girolio gran finale di giornata con lo showcooking a cura degli Operatori Turistici di Clusane e le ricette tipiche a base di olio del Sebino (ore 19.00). Domenica 28 maggio alle 11.30 ancora spazio alla cucina sempre in Piazza Girolio con lo show cooking a cura di Francesca Marsetti – Francichef e nel pomeriggio (alle ore 15 ) quello a cura dei Ristoratori di Valle Camonica, E proprio i ristoratori di Iseo, Marone, Monte Isola, Pisogne, Sale Marasino e Sulzano saranno i protagonisti di un circuito di menu promozionali a base d’olio del Sebino che sarà possibile apprezzare a pranzo e a cena, durante tutti i giorni della manifestazione.
Girolio – Riviera degli Ulivi Lago di Iseo è un evento promosso dai Comuni di Iseo, Marone, Monte Isola, Pisogne, Sale Marasino e Sulzano, coordinati dalla Comunità Montana del Sebino Bresciano e realizzato in collaborazione con AIPOL e Coldiretti Brescia con il patrocinio dell’Assessorato all’Agricoltura di Regione Lombardia.
Informazioni su www.cittadellolio.it
Twitter #girolio2017 #girolio2017lombardia
Facebook città dell’olio
www.iseolake.info
Redazione