Milano, 29 maggio 2017 – "La cadenza con cui si susseguono le espulsioni per ‘rischio di proselitismo e radicalizzazione di matrice islamica’ e’ impressionante. E ancora una volta dobbiamo prendere atto che un potenziale terrorista si trovava in Lombardia". Viviana Beccalossi, assessore regionale al Territorio, Urbanistica, Difesa del suolo e Citta’ metropolitana, delegata dal presidente Maroni a porre in essere tutte le azioni utili a contrastare il radicalismo islamico, commenta cosi’ la notizia riguardante l’espulsione dall’Italia del 62enne egiziano Esamm Mohamed Omar Makram che, durante la detenzione nel carcere di Monza, era stato segnalato dal Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria come detenuto a rischio. "E’ doveroso – prosegue Viviana Beccalossi – ringraziare tutti i rappresentanti delle forze dell’ordine che, quotidianamente, lavorano per garantire sicurezza nel nostro Paese. Regione Lombardia, su questa specifica materia, con un’iniziativa fortemente voluta dal presidente Maroni, ha effettuato un monitoraggio dei luoghi di culto, con particolare riferimento alle moschee e ai centri islamici, chiedendo ai sindaci di indicare eventuali ‘criticita” di carattere urbanistico. All’iniziativa, effettuata su volontario, hanno risposto 707 sindaci e 65 sono stati i casi approfonditi dagli uffici regionali. Proprio in questi giorni abbiamo provveduto a inviare ai sindaci interessati i riferimenti di legge utili per ripristinare la legalita’. L’esito del monitoraggio, da tempo, e’ stato consegnato a Polizia, Carabinieri e Prefettura di Milano che ne hanno fatto richiesta".
Redazione