5.9 C
Milano
domenica, Dicembre 10, 2023

Proverbio: Da Santa Lucia (13 dicembre) il freddo si mette in via

Array

GIRASOLIDARIETA’ IN CASCINA BELLARIA (PARCO DI TRENNO)

(mi-lorenteggio.com) Milano, Venerdì 2 giugno 2017 – 12a edizione di “Girasolidarietà". Domenica 4 giugno 2017, Atlha (che da oltre trent’anni si occupa del tempo libero delle persone con disabilità) festeggia i primi dodici anni di attività in Cascina Bellaria (nel Parco di Trenno). «Un compleanno aperto al pubblico – sottolinea Fabiola Beretta, presidentessa di Atlha – dove, attraverso una serie di proposte ludiche, musicali e culturali, si può cogliere il valore dell’inclusione praticato concretamente nella Cascina, un luogo veramente accessibile a tutti, che può generare idee ed interventi per tutta Milano». Cascina Bellaria apre i battenti alle ore 10 con il “percorso sensoriale” a cura degli Operatori del Sorriso della Croce Rossa Italiana – Gruppi Lombardia: un’esperienza per mettere in moto tutti i propri sensi e per compiere un percorso di conoscenza assolutamente unico. Per tutto l’arco della giornata, inoltre, sono attivi: la Ciclofficina “RiCiclo”, che ha ripreso l’attività a maggio, con le biciclette accessibili, appositamente allestite per effettuare rilassanti percorsi nel Parco di Trenno; la “Bottega Amica”, con prodotti genuini e di qualità; il Ristoro nell’Orto, grazie alla preziosa collaborazione degli studenti dell’Istituto Alberghiero Carlo Porta e dei volontari di Atlha, che propone prelibatezze in perfetta sintonia con il contesto della Cascina. Poi, c’è anche “Beautiful Park”, la prima e, purtroppo, forse ancora unica area giochi di Milano accessibile a tutti i bambini. Ma, in Cascina non poteva certo mancare l’orto che, originariamente, era stato realizzato a scopo didattico, ma che oggi assicura anche verdura appena raccolta al Ristorante Bellaria. Da segnalare anche che alle ore 14 la giornata sarà allietata dalle musiche del violinista Raffaele Nobile e del fisarmonicista Franco Pompele dell’associazione “Il Clavicembalo Verde”, nell’ambito della 9ª Rassegna musicale di Primavera “Concerti in Periferia”. Inoltre, alle ore 16 Atlha presenta il video che racconta alcune attività svolte nel corso dell’ultimo anno, mentre alle ore 16.30 la Piccola comunità per il teatro di Vivere SanSiro e Atlha presenta "Sogno o son desto", percorso teatrale inclusivo. Inoltre, proprio in una giornata dove la solidarietà è un forte propulsore, «Atlha è orgogliosa di farsi portavoce dell’iniziativa “Insieme per Dennis” – afferma Beretta – un ragazzo di tredici anni che deve sottoporsi a costose cure all’estero». Allora, per tutti sarà l’occasione di offrire a Dennis la possibilità di migliorare la sua vita; in proposito, il gruppo “Oradaria” (uno dei membri è il padre di Dennis) allieterà il pubblico con un concerto sulle note della musica anni ‘80 sia per Dennis, sia per omaggiare il lavoro dello staff di Atlha e di tutti i partecipanti. Una giornata all’aria aperta in totale relax in una realtà solidale e onirica, dove si possono compiere delle esperienze personali arricchenti dal punto di vista umano. Atlha lancia un invito che non si può fare a meno di cogliere, perché la solidarietà e i sogni rappresentano il motore della vita.

Redazione

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,585FansMi piace
160FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -