5.8 C
Milano
giovedì, Novembre 30, 2023

Proverbio: Da Santa Caterina [25 novembre] a Natale è un mese reale

Array

LOMBARDIA. CULTURA, CAPPELLINI: PIU’ INTEGRAZIONE TRA POLITICHE CULTURALI E SOCIO-SANITARIE

(mi-lorenteggio.com)  Milano, 10 giugno 2017 – "Apro con piacere i lavori di questo importante convegno perche’ con questa iniziativa diamo avvio a una stretta sinergia tra cultura e welfare, due settori che sono due eccellenze della nostra Regione e che, con l’approvazione della nuova legge sulle politiche culturali approvata nello scorso autunno dovranno integrarsi sempre di piu’". Cosi’ l’assessore alle Culture, Identita’ e Autonomie di Regione Lombardia, Cristina Cappellini, intervenendo al convegno ‘Arte pittorica e neurologia’ che si e’ svolto oggi presso Palazzo Pirelli a Milano. STRETTA SINERGIA TRA CULTURA E WELFARE – "Per la prima volta – ha spiegato l’assessore Cappellini – Regione Lombardia ha deciso di normare questa importante disciplina, prevedendo, su mia proposta, una specifica norma che valorizzi e leghi sempre di piu’ due settore di grande eccellenza come la cultura e il welfare". "Quello di oggi e’ un evento importante perche’ sottolinea il legame esistente tra l’arte e il mondo della neurologia – ha detto ancora l’assessore – e vede confrontarsi grandi professionalita’ del settore che operano nella nostra Regione". "Per questo – ha continuano – voglio ringraziare in particolare il professor Antonio Colombo e tutto il Polo neurologico brianteo e il professo Giancarlo Pallavicini della Fondazione Pallavicini, che insieme a noi hanno ideato e reso possibile questa iniziativa". GRANDISSIMA PARTENZA DELL’ANNO DELLA CULTURA – "L’evento di oggi – ha spiegato ancora l’assessore – rientra nelle tante iniziative legate all’Anno della cultura che, inaugurato il 29 maggio scorso, sta facendo registrare gia’ eventi di grande spessore, molto entusiasmo e molta attenzione. Il palinsesto dei principali eventi che caratterizzeranno questo anno molto particolare sara’ presentato a luglio e vedra’ la partecipazione di tante istituzioni e di tanti enti e operatori culturali dei nostri territori. Tutto insieme per celebrare l’eccellenza della cultura lombarda".

Redazione

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,585FansMi piace
160FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -