Milano, 13 giugno 2017 – Dopo la proroga fino al 14 ottobre prossimo delle deroghe per i veicoli di trasporto merci ai quali è vietato l’ingresso nella Ztl dei Bastioni “Area C” nella fascia oraria tra le ore 8.00 e le ore 10.00, sono state introdotte semplificazioni importanti per la richiesta di accesso in deroga alle categorie che ne hanno diritto. Per venire incontro alle necessità di chi deve entrare in Area C negli orari di divieto da domani, mercoledì 14 giugno, sarà possibile accedere alla deroga con una modalità semplificata e in totale autonomia attraverso il sito MyAreaC alla pagina fino a 24 ore dopo l’accesso nella Ztl dei Bastioni. Per alcune tipologie di trasporto merci la richiesta di deroga potrà avere validità per tutto il periodo della sperimentazione, quindi fino al 14 ottobre. Il divieto di accesso per i veicoli trasporto merci tra le ore 8 e le ore 10 è stato introdotto lo scorso 13 febbraio per ridurre la congestione nella fascia di punta del mattino e per dare un impulso alla riorganizzazione della distribuzione delle merci in città. L’introduzione del divieto di accesso per i veicoli destinati al trasporto merci, ha determinato un positivo decremento pari a 1.100 transiti con una variazione del -38% sulla fascia oraria rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente. Con l’istituzione del divieto, oltre a prevedere una premialità di natura ambientale per i veicoli elettrici, sono state individuate alcune categorie la cui domanda è strettamente legata proprio a questa fascia oraria. Ad esse è stata riconosciuta la possibilità di accedere in deroga al divieto.
MODALITÀ DI RICHIESTA DEROGA AL DIVIETO DI ACCESSO PER I VEICOLI TRASPORTO MERCI DALLE ORE 8 ALLE ORE 10
Resta in vigore il divieto di accesso per i veicoli destinati al trasporto cose accesso alla ZTL ‘Area C’, nella finestra oraria compresa tra le 8.00 e le 10.00. Le categorie operanti nella filiera, la cui domanda è strettamente legata proprio a tale fascia oraria, potranno gestire autonomamente l’inserimento delle richieste di deroga al divieto di accesso utilizzando la nuova funzione di MyAreaC “Deroga 8-10” all’indirizzo:
https://areac.atm-mi.it/Areac/iweb/MyAreaC_HomePage.aspx
Dal 14 giugno sarà l’unica modalità da utilizzare per gli accessi dei veicoli tra le 8.00 e le 10.00.
La richiesta deve essere inserita entro e non oltre le ore 24 del giorno successivo all’accesso nella ZTL ‘Area C’ e il periodo di validità varia in base alla tipologia di merci trasportate: • veicoli utilizzati per il trasporto di merci alimentari deperibili destinate a esercizi di somministrazione e rivendite che si trovano all’interno della ZTL, con inizio attività dopo le ore 9.00: dal giorno della richiesta fino e non oltre il 14 ottobre 2017; • veicoli utilizzati per il trasporto di merci alimentari deperibili destinate a eventi che si svolgono nella ZTL con inizio attività dopo le ore 9.00: solo il giorno della richiesta; • veicoli utilizzati da fiorai per l’allestimento di cerimonie: solo il giorno della richiesta; • veicoli utilizzati per il trasporto cose conto terzi, classificati uso proprio, intestati a società iscritte all’albo degli autotrasportatori: dal giorno della richiesta fino e non oltre il 14 ottobre 2017; • mezzi speciali >7.50 m: dal giorno della richiesta fino e non oltre il 14 ottobre 2017; • veicoli classificati mezzo d’opera: dal giorno della richiesta fino e non oltre il 14 ottobre 2017; • veicoli destinati al trasporto cose e veicoli speciali di società di imprese di manutenzione e trasformazione degli impianti: dal giorno della richiesta fino e non oltre il 14 ottobre 2017; • veicoli di servizio utilizzati in relazione a interventi in emergenza: solo il giorno della richiesta.
Per consentire alle aziende di adeguarsi ai nuovi sistemi, la durata delle deroghe in corso di validità alla data del 13 giugno 2017, a esclusione di quelle con validità giornaliera, è prolungata d’ufficio fino al 31 luglio 2017.
Per ulteriori informazioni la invitiamo a consultare le pagine web di Area C disponibili su www.areac.it
Redazione