5.9 C
Milano
domenica, Dicembre 10, 2023

Proverbio: Da Santa Lucia (13 dicembre) il freddo si mette in via

Array

Sicurezza, risparmio energetico e nuovo look per la Scuola Media “Dante Alighieri” di Opera

(mi-lorenteggio.com) Opera, 15 giugno 2017 – Finita la scuola, iniziano le vacanze e in tanti tirano un sospiro di sollievo. Ragazzi, genitori e insegnanti partono, i più fortunati per lidi lontani mentre l’Amministrazione comunale apre i cantieri e dà il via a tutti quei lavori che, per non disturbare il normale corso delle lezioni, a rimandato a questo periodo. Se la scorsa estate gli interventi hanno visto il rifacimento della facciata e del piazzale della Scuola Elementare “Sacco e Vanzetti” di via Dante, quest’anno tocca alla Scuola Media. In questo caso i lavori saranno più impegnativi perché si tratta di ristrutturazione con lavori di riqualificazione energetica e abbattimento di barriere architettoniche. La scuola media è divisa in due edifici che solitamente vengono definiti “Ala vecchia” l’edificio che fa angolo con la via F.lli Cervi, e “Ala nuova “ l’edificio che confina con la scuola materna.

Nello specifico i lavori per l’Ala vecchia prevedono la sostituzione di alcuni infissi, la realizzazione di un cappotto termico, il rifacimento di alcuni bagni e l’installato un nuovo ascensore. Anche la palestra annessa all’edificio avrà un nuovo impianto di riscaldamento. Mentre nell’edificio “Ala nuova” sarà realizzato un cappotto termico e il rifacimento della pavimentazione dell’atrio. Verranno fatti altri lavori per rimuovere le barrire architettoniche e saranno sostituiti i neon con lampade a led. Inoltre è previsto l’arretramento del cancello di entrata, in via Papa Giovanni XIII, per creare un’ area sicura per l’entrata e l’uscita dei ragazzi. Verrà ridisegnata tutta l’area antistante gli edifici eliminando dislivelli e spigoli, creando una vera e propria Agorà per i ragazzi. Un tocco di colore nel rifacimento delle facciate darà una luce nuova a tutto il complesso dell’Istituto “Dante Alighieri”. “I lavori sono iniziati da qualche giorno e si concluderanno prima dell’inizio del nuovo anno scolastico – ha detto il Vicesindacoe e Assessore all’Edilizia e Urbanistica Antonino Nucera – con questo progetto vogliamo restituire ai ragazzi che torneranno a scuola a settembre un edificio più moderno sicuro e funzionale”.

Redazione

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,585FansMi piace
160FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -