Ultimo aggiornamento il 4 Luglio 2017 – 17:32
(mi-lorenteggio.com) Milano, 04 luglio 2017 – "E’ troppo facile fare proclami o sparare numeri non circostanziati e non definiti in termini temporali, quando si parla genericamente di consumo del suolo. Il vero dato certo e inequivocabile e’ che la Lombardia e’ l’unica Regione d’Italia che ha legiferato su questa materia e che qui, da quando e’ in vigore questo provvedimento e’ vietato costruire su aree verdi o agricole". Lo afferma Viviana Beccalossi, assessore regionale al Territorio, Urbanistica, Difesa del suolo e Citta’ metropolitana, intervenendo nel dibattito sul consumo del suolo. "Una scelta, la nostra – prosegue Viviana Beccalossi – coraggiosa concordata e condivisa con l’Anci, l’Associazione nazionale dei Comuni d’Italia, che nella nostra regione viene applicata da tutti i sindaci. Nei nostri Comuni, quando si parla di nuovi interventi urbanistici, e’ possibile agire solo sulla rigenerazione e sul recupero di aree ed edifici dismessi". "Se poi – conclude l’assessore Beccalossi – qualche professionista dell’essere ‘sempre e comunque’ contrario e negativo, non trova di meglio che esercitarsi contro chi, come noi, davvero si impegna per contrastare il consumo del suolo, faccia pure. Regione Lombardia e la giunta Maroni rispondono con azioni e fatti concreti. E con milioni di euro destinati, restando in materia di territorio, per porre in essere interventi contro il dissesto idrogeologico".
Redazione