Ultimo aggiornamento il 12 Luglio 2017 – 19:11
Di seguito l’elenco degli oltre 113
chilometri di strade che passano dalla gestione della provincia
di Lecco a quella di Anas e Regione Lombardia.
NUOVA RETE STATALE: 69,79 km
– LCSPEXSS342, Briantea: 18,44 km
– LCSPEXSS639, dei Laghi di Pusiano e Garlate: 14,7 km.
L’itinerario e’ comprensivo del tratto tra lo svincolo SS36
Civate e l’innesto Ponte Kennedy a Lecco di km 4,90, proposto
dalla Provincia di Lecco
– LCSP065, di Esino: 28,7 km. Proposta della Provincia di Lecco
– LCSP073, Parlasco – Portone, 2,75 Km. Proposta della Provincia
di Lecco
– LCSP062, della Valsassina: 5,2 km. Tratto da innesto LCSP72 a
Bellano e innesto LCP73 proposto dalla Provincia di Lecco
NUOVA RETE REGIONALE: 43,68 km
– LCSPEXSS639, dei Laghi di Pusiano e Garlate: 2,50 km
– LCSPEXSS342, dir Briantea – diramazione: 8,40 km
– LCSP072, del lago di ComO: 12,8 km Tratto da innesto SS36 a
Lecco (Pescate) a innesto SPEXSS342 a Brivio fraz. Beverate,
proposto dalla Provincia di Lecco
– LCSP074, Olginate – Calolziocorte: 1,8 km. Proposta della
Provincia di Lecco
– LCSPEXSS583, Lariana: 18,18 km. Proposta della Provincia di
Lecco, condivisa con Provincia di Como.
"Con la firma di oggi realizziamo un sogno atteso da anni dalla Provincia di Lecco cioe’ quello di sgravarsi dei costi di una strada turistica internazionale e magnifica qual e’ la Lecco-Bellagio, davvero molto onerosa sia per la manutenzione ordinaria che per quella straordinaria". Lo ha detto il sottosegretario Daniele Nava in conferenza stampa dopo giunta a Varenna dove si e’ riunita la giunta presieduta dal presidente Roberto Maroni. "Un altro pezzo di strada che diventa regionale – ha sottolineato – e’ il tratto che collega il lungolago all’interno, il bypass della SS36, una alternativa da mantenere". "Complessivamente – ha concluso Nava – diventano regionali 120 dei circa 470 chilometri di strade provinciali lecchesi".
Redazione