Ultimo aggiornamento il 13 Luglio 2017 – 15:11

Per non dire poi dell’offerta gastronomica, con piatti per ogni gusto: dalle stuzzicherie salate e dolci fino ai menù completi, proposti in varie declinazioni, dal pesce in piazza Lombardia, alla carne al barbecue al Giardinone, ai primi di Villa Rita, passando per gli arrosticini abruzzesi, gli hamburger, le fritture, i dolci, le creme, la pasticceria e ancora gelati, granite e specialità presentate per l’occasione. Una festa iniziata addirittura nel pomeriggio, con la tradizionale “anteprima” riservata ai più piccoli, al Giardinone, tra spruzzi d’acqua e gonfiabili, per poi entrare nel vivo in tarda serata, con le strepitose esibizioni sul palco principale che hanno proposto musica da discoteca anni ‘70, ‘80 e ‘90 con centinaia di persone a ballare insieme in piazza. “Quest’anno abbiamo avuto un risultato strepitoso in termini di presenze ma anche di soddisfazione di tutti i partecipanti” -commenta l’assessore alla Cultura e Tempo libero, Renea Cecconello. “E’ stata la festa di tutta Ceriano e di tutti i cerianesi, ho visto un grande entusiasmo delle persone coinvolte e per questo dobbiamo dire un grandissimo grazie non solo ai tanti volontari che hanno lavorato sodo per l’organizzazione ma anche di chi si è reso disponibile, nei cortili, davanti la propria abitazione e ha fatto in modo che tutto funzionasse per il meglio”. Soddisfattissimo il sindaco Dante Cattaneo che sottolinea: “Tutti insieme abbiamo dimostrato ancora una volta il grande cuore di Ceriano! Centinaia di volontari all’opera, decine di associazioni, gruppi e attività economiche coinvolti. Migliaia di persone accorse. La cosa più bella: lo stupore delle persone di altre città! Ceriano fa scuola e viene presa da esempio! Orgoglioso di esser sindaco di una comunità meravigliosa”.
Redazione