Ultimo aggiornamento il 19 Luglio 2017 – 19:47
ATTENZIONE AL PAZIENTE E APPROPRIATEZZA – "Gli ottimi risultati- ha sottolineato l’assessore- dimostrano che la strada che stiamo percorrendo e’ quella giusta e ci consentira’, da un lato, di fornire una maggiore attenzione al paziente, attraverso cure complete e personalizzate, e da un altro lato di garantire una sostenibilita’ del sistema, attraverso una maggiore appropriatezza".
DG ASST ELISABETTA FABBRINI: PRIMA FARE – "Abbiamo voluto fare questa inaugurazione a un mese dall’apertura del Centro Servizi – ha spiegato il direttore generale Elisabetta Fabbrini – perche’ il nostro motto e’ ‘prima fare, poi dire’, che e’ tipico di questa terra. A questo punto pero’ era importante dare visibilita’ ai nuovi percorsi di presa in carico, perche’ i cittadini possano toccare con mano che cosa sta cambiando, come e perche’". PAI – Durante la visita al Centro Servizi l’assessore ha assistito alla firma dei Piani assistenziali individualizzati (Pai) da parte di due pazienti, dei loro medici di assistenza primaria e dai colleghi del polo ospedaliero. "Questo e’ un momento molto importante – ha rimarcato il titolare regionale della Sanita’ – che a breve coinvolgera’ tutti i pazienti cronici della nostra regione. La collaborazione tra i medici di famiglia e quelli ospedalieri e la programmazione di visite ed esami permetteranno, in linea con la riforma, il miglioramento della qualita’ della vita dei nostri pazienti".
Redazione