Ultimo aggiornamento il 22 Luglio 2017 – 17:31
La settimana trascorrerà tra lezioni pratiche e teoriche, visite a luoghi strategici, gite e momenti di svago e relax, da passare con i volontari della Croce Rossa. Sono previste simulazioni di ricerca dispersi con le unità cinofile CRI e si affronteranno temi come le telecomunicazioni, il primo soccorso e l’orienteering. Tra le visite organizzate nel corso del campo c’è quella alla sala operativa nazionale CRI di Legnano, importante punto di coordinamento in caso di emergenze e calamità naturali. Attraverso la conoscenza del sistema di protezione civile e la condivisione di buone pratiche cercherà di stimolare i giovani a diventare cittadini consapevoli e responsabili, sottolineando quanto l’impegno del singolo sia essenziale al bene di tutta la comunità. Inoltre, sarà un modo per trascorrere una vacanza diversa e costruttiva.
Durante tutta la durata del campo estivo, i ragazzi saranno seguiti da personale della Croce Rossa. Come partecipare Per partecipare è necessario scaricare la documentazione al link http://www.crimilano.it/campo-scuola-protezione-civile/ e presentare la propria candidatura inviandola compilata e firmata a camposcuola@crimilano.it entro sabato 5 agosto 2017. La richiesta di candidatura va firmata da un solo genitore o da entrambi se in regime di separazione o divorzio. Deve pervenire obbligatoriamente via e-mail dall’indirizzo di uno dei due genitori. Possono candidarsi ragazze e ragazzi tra i 14 e i 17 anni. PER INFORMAZIONI: e-mail camposcuola@crimilano.it; cell. 335 7241899.
Redazione