Ultimo aggiornamento il 26 Luglio 2017 – 20:22
(mi-lorenteggio.com) Milano, 26 luglio 2017 – "Per quanto riguarda l’impianto Eco.nova di Bruzzano/Mi, la prima autorizzazione, rilasciata da Regione Lombardia nel 2001, cioe’ oltre 15 anni fa, vide il parere favorevole del settore Ambiente del Comune di Milano e della Provincia di Milano". Lo ha detto l’assessore regionale all’Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile Claudia Terzi, a proposito nell’incendio scoppiato nella ditta Eco.nova di via Senigallia a Bruzzano/Mi.
Il rilievo fotografico che mostra l’ubicazione dell’impianto Eco.nova di Bruzzano/Mi nel 2017: 16 anni dopo l’autorizzazione rilasciata da Regione Lombardia, e’ chiaramente visibile la forte urbanizzione che ha interessato l’area.
QUADRO MOLTO DIVERSO – "All’epoca, come dimostra anche questo rilievo fotografico – sottolinea Terzi – l’impianto era ubicato in un’area ben poco urbanizzata. Solo successivamente e’ intervenuta l’urbanizzazione che ha portato alla situazione attuale, con tanto di edifici residenziali edificati in prossimita’ dello stabilimento".
SU URBANIZZAZIONE DECIDE IL COMUNE – "Ricordo, infine, che non e’ certo Regione Lombardia che decide dello sviluppo e della urbanizzazione dei Comuni – conclude Terzi -. Forse il Comune di Milano dovrebbe fare una riflessione su questo".
Redazione