Ultimo aggiornamento il 3 Maggio 2018 – 22:49
(mi-lorenteggio.com) Buccinasco, 3 maggio 2018 – Pittori e poeti testimoniano in favore della pace, per proclamare attraverso l’arte quanto sia assurdo e folle rassegnarsi e accettare la banalità del male, per ribadire che ai conflitti, alle violenze, agli egoismi di gruppo e nazioni si può anche opporre un rifiuto e ricordare a tutti, con l’enfasi dell’immaginazione, con il lirismo dell’emozione, con il calore dell’intelligenza, con l’incanto della bellezza, che la guerra è assoluta negazione di ogni progresso, di ogni futuro. L’assessorato alla Cultura di Buccinasco, in collaborazione con l’associazione Vento di Terra, propone “Territori di Pace”, un percorso volto a diffondere la cultura della pace, attraverso linguaggi artistici differenti. Dal 5 al 20 maggio la Cascina Robbiolo di via Aldo Moro 7 ospiterà la mostra itinerante “Dichiarazioni di pace. Pittori e poeti contro guerre e violenza”, a cura di Giorgio Seveso e il coinvolgimento di 24 artisti con tre opere ciascuno. L’inaugurazione della mostra si terrà sabato 5 maggio alle ore 19 e vedrà la partecipazione di David Arboit (assessore alla Cultura) Giorgio Seveso (critico d’arte), Camillo Dedori (presidente Belle Arti), Massimo A. Rossi (Vento di Terra) e Roberto Cenati (presidente ANPI provinciale). Seguirà rinfresco. Alle 21 inoltre si terrà il “Concerto per la pace” con il gruppo gospel Fields of Joy. Domenica 6 maggio alle ore 16 per i bambini la Compagnia Abracadabra propone “Arlecchino salva la scuola”, teatro di burattini. A concludere il percorso, domenica 13 maggio alle ore 17, la conferenza “Il conflitto siriano”, con Nabil al Lao, ex direttore dell’Opera di Damasco e Luisa Morgantini, ex vice presidente del Parlamento Europeo.
Redazione