CINEFORUM LEGNANO – ASSEMBLEA DEI SOCI E PRESENTAZIONE DELLA 63ESIMA STAGIONE

0
1837

(mi-lorenteggio.com) Legnano, 15 settembre 2018 – Nuovo anno e nuova stagione per il Cineforum Marco Pensotti Bruni di Legnano. Il primo appuntamento è la consueta Assemblea dei Soci, che si terrà mercoledì 19 settembre, alle ore 21, presso la Sala Ratti e, oltre alla presentazione del programma e all’elezione delle cariche del Direttivo, darà il via alla vendita delle tessere.

L’inizio della rassegna che, come di consueto, si svolgerà nei giorni di mercoledì e giovedì alle ore 21 presso la Sala Ratti, è previsto invece per il 10 ottobre p.v.

La stagione sarà arricchita, come ogni anno, da una serie di eventi collaterali.

Il costo della tessera è di € 61,00 (comprensiva della quota associativa pari a € 1) e consente la visione dei 30 film in programma e la partecipazione a tutti gli eventi speciali.
Le tessere saranno in vendita a Legnano presso il Cinema Sala Ratti, la Galleria del libro, via M. Venegoni 55, e la Libreria Nuova Terra, via Giolitti 14, a partire da giovedì 20 settembre (o mercoledì 19 settembre in Assemblea).

LA PRESENTAZIONE DELLA 63esima STAGIONE

CINEMA: ARTE E PASSIONE PER DISTINGUERE L’ESSENZIALE DAL SUPERFLUO

Il cinema nelle sale sta lentamente scomparendo? È questo uno dei principali interrogativi emersi dall’analisi degli incassi registrati nella stagione che va dal 1° agosto 2017 al 30 giugno 2018. 8 milioni in meno di biglietti staccati rispetto allo scorso anno (-9%), un incasso complessivo sceso dai 587 ai 541 milioni di euro: dati indubbiamente allarmanti che fanno capire come stia cambiando il rapporto con la settima arte. Come reagire a questa crisi? Paradossalmente l’unico vero antidoto è il cinema stesso, fruito nella sua forma più pura ed essenziale. Nonostante il proliferare delle piattaforme online, il Cineforum Marco Pensotti Bruni di Legnano continua a credere nell’importanza del cinema come forma di dialogo, riflessione e convivialità. Ovviamente non c’è nessuna demonizzazione della rete e, anzi, proprio a partire da quest’anno, il Direttivo ha deciso di puntare sul rilancio e ammodernamento del suo sito e su una maggiore presenza sui social (l’obiettivo è aprirsi ai giovani). Il web è infatti una forma importante di comunicazione ma non può sostituire il rapporto diretto con gli altri e la gioia di trovarsi insieme per analizzare in profondità le tematiche di un film.

La nostra 63esima stagione è idealmente dedicata a un maestro come Ermanno Olmi, che ci ha lasciato recentemente. Mutuando una sua celebre citazione, posso dire che l’obiettivo del Cineforum è sempre quello di ricercare la semplicità, che “è la necessità di distinguere sempre, ogni giorno, l’essenziale dal superfluo”. Fare del cinema un importante momento di condivisione non è superfluo ma essenziale, soprattutto in un momento come quello attuale in cui sembrano venire meno molti dei valori in cui crediamo. A 63 anni dalla nascita, proseguiamo nel percorso convinti che questa nostra passione abbia ancora moltissimo da dire e da dare. Aprire la stagione con un film come Visages, villages è un vero e proprio atto di amore e un riconoscimento a una regista come Agnès Varda che ha rappresentato la voce femminile della Nouvelle Vague. Non mancheranno il grande cinema italiano (Rohrwacher, Garrone, Sorrentino, Genovese, l’omaggio ai fratelli Taviani, etc.), i film che hanno trionfato agli Oscar (Tre manifesti a Ebbing, Missouri, La forma dell’acqua, etc.), i migliori frutti di Cannes e Venezia (Loveless, The Square, La casa sul mare, etc.) e i cosiddetti invisibili, ovvero opere che hanno avuto problemi a livello di distribuzione (Insyriated, Il prigioniero coreano, etc.). Nella definizione del programma abbiamo puntato, come ogni anno, sulla realizzazione di un iter che fosse il più vario e completo possibile (spostandoci attraverso tematiche e cinematografie differenti, non disdegnando il genere). Ci auguriamo che quanto fatto, sia di vostro gradimento. Buona stagione!

 

Redazione

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui