(mi-Lorenteggio.com) Milano, 06 febbraio 2019 – “Industria 4.0 è certamente uno dei
cardini della politica regionale in tema di economia. Regione
Lombardia su questo sta investendo risorse e sta mettendo in
campo un grande sforzo”. Lo ha voluto ricordare questa mattina
l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Alessandro
Mattinzoli, intervenendo al Forum Software Industriale
‘L’evoluzione delle tecnologie software nell’industria 4.0′ che
si è svolto al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia,
Leonardo Da Vinci.
LE NOSTRE AZIONI A SOSTEGNO DELLA TRASFORMAZIONE DIGITALE –
“Come Regione dobbiamo incoraggiare gli imprenditori alla
trasformazione verso il digitale – ha spiegato l’assessore – ed
è per questo che abbiamo firmato gli accordi con il Mise proprio
in tema d’innovazione. Non solo. Abbiamo concepito e pubblicato
tutta una serie di bandi (da bando Ies- Impresa sicura ed
ecosostenibile a quello per le micro e piccole imprese artigiane
e commerciali, per esempio) affinché, in qualche maniera,
possano preparare la micro, piccola e media azienda ad un nuovo
modello di business basato proprio sull’innovazione, La
tecnologia, oltre che un’opportunità, è oggi una necessità”.
FONDAMENTALI NUOVI SISTEMI – “E’ importante dare all’impresa –
ha spiegato Mattinzoli – sensibilità, preparazione e
rassicurarla, perché comprenda fino in fondo il potenziale che
innovazione e digitalizzazione possono mettere a loro
disposizione partendo dai nuovi sistemi di sotfware che, a
prescindere dalla dimensione dell’azienda, diventano uno
strumento per continuare ad essere competitivi”.
VINCERE LE SFIDE – “Regione Lombardia in questo fa la sua parte
– ha concluso l’assessore – perché più andiamo verso un sistema
di sinergie e di eccellenza, più potremo vincere le sfide,
sicuramente non semplici, che ci troviamo ad affrontare in un
momento come quello odierno”.
Redazione