(mi-Lorenteggio.com) Rho, 22 febbraio 2019 – Per la prima volta la Ciclostazione beBike di piazza Libertà a Rho, un servizio del Comune di Rho gestito dalla Cooperativa Il Grappolo di Lainate, ospiterà due giornate dedicate a chi vuole apprendere i primi rudimenti sulla manutenzione della bicicletta. Sabato 16 e sabato 23 marzo, dalle 10 alle 12, i tecnici della Ciclofficina si metteranno a disposizione dei cittadini in due lezioni di introduzione alla ciclomeccanica.
Nel corso base, pensato per chi è alle prime armi, si potrà imparare la manutenzione delle ruote e del sistema frenante. Come si smonta una ruota? Come si ripara una foratura? Come si sostituiscono i pattini e i freni? Queste sono alcune delle domande a cui risponderemo durante il corso.
Per chi vorrà continuare il percorso o per chi è già più esperto sarà possibile affinare le proprie capacità seguendo il corso avanzato. Saranno illustrate le tecniche per sostituire i raggi, regolare il cambio o ingrassare gli ingranaggi.
L’iscrizione ai corsi è gratuita. E’ possibile iscriversi ad un unico corso o a entrambi. Per consentire una migliore interazione tra tecnici e ‘apprendisti’ le lezioni sono a numero chiuso (massimo 10 persone), e sono pensate per gli adulti e ragazzi dai 12 anni in su. In caso di maltempo i corsi saranno rimandati.
Per iscrizioni scrivere a: bebike.rho@ilgrappolocoop.org
“Con l’arrivo della primavera che risveglia la voglia di bicicletta – spiega il Presidente de Il Grappolo Luca Tagliabue – abbiamo pensato di offrire ai cittadini un’opportunità per cominciare a sporcarsi le mani e mettere a punto la propria due ruote. Con un occhio particolare alla sicurezza stradale del ciclista urbano abbiamo così organizzato, grazie al supporto dei nostri validi tecnici, due corsi per chi è alle prime armi e per chi già conosce i primi rudimenti della ciclomeccanica. Impareremo a fare una sorta di ‘tagliando’ per la messa su strada della nostra bici. L’invito è rivolto a tutti, non mancate!”
“Ottima iniziativa, conoscere meglio la bicicletta e il suo funzionamento ed essere in grado di intervenire in caso di piccoli inconvenienti “fidelizza” il rapporto con il mezzo, inoltre la regolare manutenzione garantisce l’efficienza della bicicletta e la sicurezza di chi pedala – afferma l’Assessore a Ecologia, ambiente e mobilità del Comune di Rho Gianluigi Forloni – Ringrazio Il Grappolo per questa lodevole iniziativa che permetterà di far conoscere meglio la bici come mezzo ecologico, sostenibile e di facile gestione”.
PROGRAMMA:
CORSO BASE:
Manutenzione ruote: smontaggio, riparazione foratura, rimontaggio
Manutenzione del sistema frenante: controllo usura pattini, sostituzioni pattini e fili freni, regolazione freni
CORSO AVANZATO:
Manutenzione ruote: sostituzione raggi, centratura ruota
Regolazione cambio
Ingrassaggio serie sterzo
Ingrassaggio organi di trasmissione
CHECK UP ALLA CICLOFFICINA
Ricordiamo, inoltre, che accanto alla Ciclostazione di piazza Libertà è disponibile per tutti, cittadini e non, la Ciclofficina di beBike, un servizio di assistenza e riparazione delle biciclette attivo in questi orari: dal lunedì al venerdì dalle 7.00 alle 9.30 e nel pomeriggio dalle 17.00 alle 20.00, il sabato dalle 8.00 alle 13.00.
I cittadini possono far effettuare un check-up completo alla propria bici dal personale specializzato: l’officina di beBike è infatti attrezzata con strumenti professionali adeguati a rispondere ad ogni esigenza, da un controllo dello stato delle gomme e dei freni a interventi di manutenzione più complessi. E tutto questo a prezzi estremamente vantaggiosi.