SANZIONI ANCHE A CHI NON RISPETTA LE REGOLE SULLA VENDITA
(mi-Lorenteggio.com) Milano, 7 marzo 2019 – “L’utilizzo improprio dello spray al
peperoncino con i 10 studenti intossicati a Villanterio (PV)
dimostra la facilità con cui gli adolescenti acquistino questo
strumento di autodifesa”. Lo dichiara Riccardo De Corato,
assessore alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale della
Regione Lombardia.
MAGGIORE CONTROLLO DURANTE VENDITA SPRAY – “E’ bene ricordare –
ha aggiunto De Corato – che la legge stabilisce la vendita a chi
abbia superato i 16 anni. E’ necessario pertanto un maggior
controllo, infatti la bomboletta urticante si può acquistare
anche nei supermercati della grande distribuzione”.
TROPPI EPISODI, INASPRIRE LE PENE – “Sono ormai troppi gli
episodi nelle scuole – ha concludo l’assessore regionale alla
Sicurezza – bisogna prevedere pene più severe per chi vende le
bombolette a ragazzi under 16 ed a chi ne fa un uso improprio.
La tragedia di Corinaldo dovrebbe insegnarci qualcosa”.