2.3 C
Milano
domenica, Dicembre 10, 2023

Proverbio: Da Santa Lucia (13 dicembre) il freddo si mette in via

SICUREZZA INTEGRATA, FIRMATO ACCORDO TRA MINISTERO, REGIONE E ANCI: DA LOMBARDIA 3 MILIONI DI EURO PER TRIENNIO 2019-2021

 

(mi-Lorenteggio.com9 Milano, 29 aprile 2019 –  È stato siglato oggi, in Prefettura, a Milano, l’accordo di durata triennale per la promozione dellasicurezza integrata tra Ministero dell’Interno, Regione Lombardia e Anci Lombardia.

ATTO IMPORTANTE PER AFFERMARE LEGALITÀ – “Un atto importante e
atteso – ha commentato il presidente della Regione -, che
renderà ancora più forte e incisiva la collaborazione
istituzionale in tema di sicurezza e rispetto delle regole. Da
parte nostra, abbiamo aderito convintamente e con risorse
importanti a un progetto mirato ad affermare sempre e comunque
la legalità”. Regione Lombardia ha infatti stanziato
complessivamente, per il triennio 2019-2021, tre milioni di
euro.

A firmare il documento, oltre al governatore della Lombardia, il
ministro dell’Interno, il prefetto di Milano e il presidente
dell’Anci Lombardia.

OBIETTIVI DELL’ACCORDO INTERISTITUZIONALE – Oggetto
dell’accordo è l’individuazione dei progetti e delle modalità
operative per la promozione della sicurezza integrata che il
Ministero dell’Interno, attraverso il sistema delle Prefetture e
la Regione Lombardia, si impegna a realizzare in collaborazione
con Anci Lombardia e gli Enti locali interessati.
L’atto sottoscritto prevede un ulteriore controllo del
territorio attraverso lo scambio in tempo reale di informazioni
tra le Forze di Polizia, l’integrazione dei sistemi di
videosorveglianza, la regolamentazione delle collaborazioni con
le associazioni di volontariato.
Destinatari del provvedimento sono i Comuni, l’Anci e il
Ministero dell’Interno.

AZIONI PREVISTE – All’interno del documento sono previste una
serie di azioni, quali: l’aggiornamento professionale integrato
tra Forze di Polizia e Corpi della Polizia locale; la
sottoscrizione di patti per l’attuazione della sicurezza urbana;
l’interconnessione delle Sale Operative delle Forze di Polizia e
dei Corpi della Polizia locale, con reciproco scambio
informativo; la collaborazione con le associazioni di
volontariato per la rivitalizzazione sociale delle aree urbane.
Sarà inoltre possibile utilizzare sistemi di sicurezza
tecnologica per il controllo di aree e attività soggette a
rischio, promuovere la gestione associata delle funzioni di
polizia municipale e polizia amministrativa locale e individuare
soluzioni a specifiche problematiche della sicurezza urbana.

COLLEGAMENTO BANCA DATI INTERFORZE – L’accordo prevede, per i
Comuni con popolazione superiore a 100.000 abitanti, il
collegamento, in via sperimentale, delle Polizie locali alla
banca dati del CED Interforze. Progressivamente il collegamento
sarà esteso agli altri Comuni capoluogo di provincia.

PRESIDENTE: COSÌ VALORIZZIAMO SINERGIA TRA ISTITUZIONI – “Questo
accordo – ha spiegato ancora il presidente della Regione –
esalta la sinergia, la voglia di far rete e di coinvolgere
attivamente i sindaci nell’affermazione della sicurezza. Valuto
molto positivamente questa volontà di collaborare, tutti
insieme, nel nome del rispetto delle regole. Una richiesta,
quella di lavorare ulteriormente sul tema della sicurezza, che
arriva innanzitutto dai cittadini e che noi come Regione stiamo
portando avanti con determinazione e concretezza”.

ASSESSORE: PER REGIONE SICUREZZA È TEMA CENTRALE: “Una giornata
importante – ha commentato l’assessore regionale alla Sicurezza
– con un provvedimento fortemente voluto dalla Regione, ma anche
dai cittadini. Da parte nostra continuiamo a investire sulla
sicurezza e lo facciamo attraverso lo stanziamento di somme
importanti, in particolare per la videosorveglianza nelle aree
verdi, nei parchi e nelle zone urbane particolarmente a rischio,
dove troppo spesso regnano spaccio e delinquenza. Con questo
provvedimento, poi, si rafforza il collegamento tra le Polizie
locali dei capoluoghi di provincia e il Ced Interforze. Ciò
permetterà di rendere ancor più proficuo il lavoro svolto dalle
Forze dell’ordine per garantire legalità e sicurezza”.

 

Redazione

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,585FansMi piace
160FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -