(mi-lorenteggio.com) Cesano Boscone, 1 ottobre 2019 – Domenica 6 Ottobre alle ore 15:00 presso il Teatro Cristallo, in via Pogliani, si terrà un Grande Concerto Gospel organizzato da Feder Gospel Choirs: 200 coristi provenienti da tutta Italia formeranno un unico grande coro, diretto da Ruth Waldron, accompagnata da Emanuel Waldron. INGRESSO GRATUITO.
Il concerto è l’evento conclusivo del Feder Gospel Meeting 2019, un evento nazionale che propone ai cori gospel associati e non un weekend di incontri, workshops con ospiti internazionali e rassegne musicali.
FederGospelChoirs organizza a Cesano Boscone, il 4-5-6 ottobre prossimi, un workshop per tutti i cori Gospel italiani che intendono arricchire il proprio repertorio e anche, anzi soprattutto, i legami di amicizia e condivisione che stanno alla base di questo progetto che compie quest’anno dodici anni.
Il FederGospelMetting è infatti alla sua undicesima edizione e torna, dopo tre anni di assenza, a Cesano Boscone, città che ancora una volta ospiterà quasi duecento coristi provenienti da tutta Italia che incontreranno due ospiti internazionali quali Ruth e Emmanuel Waldron, che nella loro lunga carriera di coristi e docenti nell’ambito gospel, hanno maturato un’importante esperienza a fianco di Karen Gibson, faro della musica gospel britannica nonché direttrice del “The Kingdom Choir” che ha animato il Royal Wedding lo scorso anno.
Durante il seminario i coristi impareranno i brani proposti, che verranno trasmessi dai docenti dando risalto e valore anche agli aspetti meditativi e spirituali intrinsechi a questa musica corale.
La novità di quest’anno è rappresentata da un percorso formativo per le band dei cori gospel. Il laboratorio sarà guidato dal pianista Rudy Fantin e dal contrabbassista Alessandro Cassani. L’obiettivo del seminario è quello di offrire ai musicisti degli stimoli per crescere nella consapevolezza di ciò che sono e ciò che fanno, nella loro appartenenza alla comunità del coro, affinché crescano nella conoscenza e nell’ascolto del repertorio, acquisiscano capacità di ascolto durante l’esecuzione, aumentino la loro disponibilità a seguire la direzione, diventino propositivi nella composizione del repertorio, imparino a trascrivere nella maniera più efficacie ed utile per il coro.
Durante il workshop i coristi potranno partecipare anche ad un atelier di Praise Dance, in cui allenare atteggiamenti fondamentali come la posizione delle mani e del volto, il movimento durante il canto, l’entrata in scena, l’uso del corpo coerente con la situazione ed il brano.