(mi-lorenteggio.com) Rho, 30 ottobre 2019 – Un grande successo sabato 26 ottobre per la celebrazione dei 90 anni dell’Ospedale di Rho, Monumento ai caduti della Città. Il Corpo musicale cittadino parrocchiale di Rho ha aperto i festeggiamenti davanti alle autorità, ai figuranti del Palio di Rho, vestiti in abiti d’epoca, e ai curiosi arrivati per vedere le 500 d’epoca del Club del Cinquino di Cogliate. Il Direttore Generale Ida Ramponi ha aperto i saluti istituzionali nella sala Capacchione alla presenza dell’assessore regionale al Welfare Giulio Gallera, del Sindaco Pietro Romano, del vice presidente del Consiglio Regionale Carlo Borghetti e dello storico Piero Airaghi che ha mostrato un frammento di video dell’inaugurazione del ’29 realizzato dalle edizioni Luce. “Abbiamo ripercorso i primi passi storici di questo importante presidio attraverso le immagini dell’epoca – ha detto l’assessore Gallera – Rispetto ad allora, le sfide socio sanitarie sono radicalmente diverse, ma non deve assolutamente cambiare la possibilità di prendersi cura delle persone in modo efficace e sicuro. Il nostro impegno e gli investimenti per l’ospedale di RHO sono concreti e tangibili, e continueranno a esserlo”. Il cuore dell’iniziativa sono state le visite guidate ad alcuni servizi aziendali (Laboratorio Analisi, Radiologia, Blocco Operatorio, Blocco parto, Servizio di Emodinamica, polo di Elettrofisiologia, Centro UFA e la sede del Corso di Laurea). Tema delle visite è stato “I giovani e la Salute”, accostando l’età del nosocomio a momenti di consapevolezza sull’importanza della prevenzione. Tanti gli studenti delle Superiori che si sono presentati ai desk informativi delle varie Unità Operative allestiti all’interno dello spazio accoglienza, che hanno visitato i blocchi operatori e la sede rhodense del corso di laurea in Infermieristica della Unimi. L’evento è stato organizzato in collaborazione con il Comune di Rho, che il 3 novembre commemorerà i caduti in guerra, depositando davanti all’ospedale la corona di alloro, e celebrerà la giornata di Unità Nazionale e delle Forze Armate.
Redazione