Hai mai pensato attentamente a quanto l’acquisto di un prodotto online sia un’attività fortemente “visiva”?
Milano, 12 dicembre 2019 – Se ti trovi in un negozio, infatti, hai pur sempre la possibilità di prendere l’oggetto che vuoi comprare tra le mani. Puoi veder da vicino il colore, la qualità delle immagini sulla scatola o sulla confezione. E puoi insomma alimentare, con tutti i tuoi sensi (ma soprattutto con gli occhi), la bontà di ciò che stai valutando.
D’altronde, non c’è di che stupirsi: le nostre decisioni di acquisto sono per il 93% basate esclusivamente sull’aspetto visivo e… le immagini diventano ancora più importanti online, visto e considerato che sul web non hai più l’atmosfera del negozio che possa influenzare la tua decisione, o la sensazione di un oggetto nelle tue mani. Tutto quel che hai è lo schermo del tuo computer o del tuo smartphone, e le immagini che il venditore ha scelto di presentarvi.
Ecco perché è fondamentale concentrare la propria strategia di commercio elettronico sulle “giuste” immagini, in grado di aiutare a traghettare le tue vendite verso soglie desiderate. Ma come fare?
Di seguito abbiamo brevemente riassunto alcuni suggerimenti che non dovresti dimenticare.
Usa immagini di alta qualità
Hai mai provato ad acquistare un prodotto online, per poi provare la frustrazione nello scoprire che non potevi ingrandire le foto? Forse si, e hai proseguito l’acquisto nonostante i tuoi dubbi, o forse ti sei fermato e non sei andato oltre. In ogni caso, ricorda che i tuoi clienti hanno bisogno di immagini grandi e di alta qualità per prendere decisioni di acquisto. Scatta pertanto delle foto di qualità professionale per il tuo e-commerce con una buona illuminazione e con i giusti colori, e non risparmiare sulla risoluzione!
Offri visuali multiple
Nella vita reale, i tuoi clienti possono camminare intorno al vostro prodotto, prenderlo e girarlo nelle loro mani. Sul web, sono invece bloccati nelle poche immagini che renderai loro disponibili. Pertanto, sfrutta questa necessità informativa dei tuoi clienti per offrire immagini da angoli alternativi. Se non sai che angoli scegliere… fatti un’idea guardando prodotti simili ai tuoi in vendita su Amazon.
Mostra i tuoi prodotti in uso
I tuoi clienti non stanno solo acquistando un prodotto. Sono alla ricerca di una versione migliore di se stessi! Mostra dunque il tuo prodotto in uso, aiutando così gli acquirenti sul tuo sito a immaginare meglio che utilizzi potrebbero farne e in che modo quel determinato prodotto sarebbe in grado di arricchire la loro vita.
Usa gli oggetti di scena per enfatizzare la qualità
Anche se è sempre utile avere un’immagine del prodotto su sfondo bianco, è altresì utile avere diversi scatti in diversi contesti, arricchiti con gli oggetti di “scena”, che diranno davvero tanto su ciò che vuoi trasmettere ai tuoi clienti riguardo al tuo prodotto.
Speriamo che questi brevi suggerimenti ti siano stati utili per migliorare la tua conoscenza con questo tema. Se vuoi saperne di più, domanda un’opinione ad un esperto del settore!
L. M.