17.9 C
Milano
sabato, Settembre 30, 2023

Proverbio: Aria settembrina fresco la sera e fresco la mattina

SANTA LUCIA. A PORTOFINO L’EVENTO “MONDO TERRAQUEO” SU PERCORSI GALLEGGIANTI

Un evento artistico e culturale sull’acqua, nato dalla collaborazione tra Comune di Portofino, Geometry Global Italy e il Maestro Marco Nereo Rotelli, illuminerà con luci e poesia il cuore della baia di Portofino

 

(mi-lorenteggio.com) Milano, 13 Dicembre 2019 .- Non è la prima volta che i pontili e le piattaforme Ingemar, solitamente utilizzati dai porti turistici o dai grandi Gruppi industriali, si prestano ad ospitare e a far risaltare le peculiarità di singoli artisti o, come in questo caso, di eventi e manifestazioni culturali.

Nel recente passato, per esempio, alcuni padiglioni della Biennale di Venezia sono stati allestiti su apposite piattaforme galleggianti Ingemar e, solo pochi mesi fa, i pontili galleggianti del Gruppo di Casale hanno fatto da passerella d’onore all’enorme opera “Building Bridges” dell’artista Lorenzo Quinn, le cui braccia al cielo incrociate in una sorta di arco, accoglievano i visitatori all’Arsenale di Venezia durante l’ultimo Salone Nautico Internazionale.

Ingemar ha contribuito alla realizzazione di Mondo Terraqueo con la fornitura di pontili galleggianti modulari dotati di strutture in acciaio zincato, galleggianti inaffondabili in calcestruzzo e piani di calpestio in legni pregiati che, una volta installati, costituiranno un attraversamento pedonale inedito sull’acqua per raggiungere la sfera luminosa del Maestro Rotelli (alta ben 2,50m), situata al centro della baia su una piattaforma galleggiante di oltre 80mq.

Mondo Terracqueo è un’originale installazione dell’artista veneziano Marco Nereo Rotelli, nonché primo passo di un articolato progetto finalizzato a valorizzare e dare nuova luce a Portofino come microcosmo di terra e di mare, modello compiuto di bellezza e simbolo di un equilibrio possibile tra cultura e natura.

“Il progetto che stiamo avviando con l’evento Mondo Terracqueo si propone obiettivi ambiziosi per un’amministrazione locale e una piccola comunità come quella di Portofino” – dichiara Matteo Viacava, Sindaco di Portofino. “Abbiamo ricevuto in custodia un patrimonio di bellezze naturali e paesaggistiche, tradizioni, cultura e rispetto per le risorse del territorio che non ha eguali e che è nostra precisa responsabilità valorizzare al meglio, traghettandolo nel futuro.”

Roberto Ongaro, di Geometry Global Italy, ideatore del concept e della strategia del progetto sottolinea: “Diffondere a livello locale e globale i valori della sostenibilità è un obiettivo ambizioso e con Mondo Terracqueo vogliamo rendere Portofino un vero e proprio ambassador attraverso il linguaggio universale dell’arte e della poesia.”

Al messaggio poetico fa da cornice un’informazione scientifica fornita dall’Acquario di Genova e dall’omonima Fondazione, parti attive del progetto con i monitor collocati sulla struttura di Mondo Terracqueo, il cui nucleo sferico è stato realizzato con la collaborazione di Banci, azienda italiana leader nel settore dell’illuminazione di lusso.

 

Redazione

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,585FansMi piace
160FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -