La fornitura sarebbe destinata a soddisfare le richieste di quei cittadini che, pur non essendo soggetti fragili, sono in costante contatto con potenziali vettori
(mi-lorenteggio.com) Opera, 10 novembre 2020 – Dopo aver predisposto l’allestimento di una tensostruttura per la somministrazione delle vaccinazioni influenzali alle persone più fragili, l’amministrazione prosegue nel suo intento di voler assicurare una profilassi capillare e capace di coinvolgere il maggior numero di persone. Per questo, nei gironi scorsi, il sindaco Antonino Nucera ha scritto ad ATS per chiedere la fornitura di 1000 vaccini antinfluenzali da mettere a disposizione della comunità operese. “Quest’anno, la vaccinazione antinfluenzale ha un’importanza decisiva perché, oltre a prevenire l’insorgere dell’influenza stagionale, rappresenta un elemento di semplificazione della gestione e diagnosi dei casi Covid- 19– spiega il sindaco Antonino Nucera che da agosto si relaziona con ATS per garantire le corrette tempistiche delle somministrazioni – Con queste nuove dosi di vaccino vorrei riuscire ad intercettare i bisogni dei miei concittadini che, seppur non rientranti nelle cosiddette “fasce a rischio”, per questioni familiari o di servizio, sono costantemente a contatto con potenziali vettori”.
In attesa della risposta di ATS, da questo fine settimana, al parco dello sport, sarà allestita la postazione gestita in collaborazione con Croce Rossa e Protezione civile. In uno spazio sicuro e protetto verranno sottoposti alla vaccinazione gratuita i cittadini che ATS ha definito più a rischio.