12.9 C
Milano
mercoledì, Marzo 22, 2023

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA: BUON 8 MARZO!

MILANO. ANCHE IN DUOMO UN PUNTO VACCINI IN PIAZZETTA REALE

(mi-lorenteggio.com) Milano, 18 novembre 2020 – “Sempre con l’intento di dare una mano alla Sanità regionale, da venerdì sarà operativa anche questa struttura della Protezione Civile del Comune di Milano per le vaccinazioni antinfluenzali.
Per informazioni e prenotarsi:
800 638 638 (da rete fissa) 02 99 95 99 (da mobile) e ww.pwrenotasalute.regione.lombardia.it” scrive il Sindaco di Milano sul Social Facebbok.

“Prosegue la collaborazione del Comune di Milano per destinare propri luoghi alla cura della salute dei cittadini – scrive la vice sindaco Anna Scavuzzo su Facebook -. Dopo il parcheggio di Trenno, dedicato ai tamponi rapidi per il mondo della scuola, e la Cattedrale della Fabbrica del Vapore, per le vaccinazioni di donne incinta e bambini, da venerdì diventa operativa anche la struttura della Protezione civile in piazzetta Reale, che sarà destinata alla somministrazione dell’antinfluenzale alle persone con più di 65 anni d’età, che prenotano attraverso i canali della Regione”.“

 

Grazie a Metro5, con la collaborazione di ATM, da lunedì la linea lilla ospiterà un nuovo spazio dedicato alla prevenzione dei più piccoli gestito da Fondazione Buzzi

 

Milano, 18 novembre 2020 – Ha aperto lunedì 16 novembre gestito da Fondazione per l’Ospedale dei Bambini Buzzi Onlus.
Gli spazi, sono stati concessi in comodato d’uso gratuito da Metro5 (Alstom Ferroviaria S.p.A., Astaldi S.p.A., ATM S.p.A., Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A., Hitachi Rail S.p.A. e Hitachi Rail STS S.p.A.). La gestione di tutte le attività è affidata alla Fondazione Buzzi.

I locali sono situati all’interno del mezzanino della fermata di Gerusalemme M5. L’area per accedere all’ambulatorio sarà delimitata e l’accesso sarà consentito solo ad un massimo di 2 bambini con accompagnatore ogni 10 minuti nel rispetto delle norme di distanziamento sociale. Un’apposita segnaletica a terra è stata allestita all’interno e nelle adiacenze dell’ambulatorio per garantire il distanziamento durante l’attesa e per separare i flussi in entrata e in uscita dei passeggeri della metropolitana. Pannelli informativi sull’iniziativa e dispenser di gel igienizzante verranno inoltre installati in prossimità dello spazio ambulatoriale, gestito e regolato dal personale medico sanitario dedicato.
Una partnership unica nel suo genere grazie all’alleanza tra Fondazione per l’Ospedale dei Bambini Buzzi Onlus e Metro 5, con la collaborazione di Atm, la disponibilità dell’ASST Fatebenefratelli Sacco e l’Ospedale V. Buzzi di Milano, che consentirà, in questo periodo di pandemia alle famiglie di recarsi in sicurezza presso il presidio medico sanitario dedicato ai bambini.
Con il sostegno di Acone Associati, BuildIng, Coo’ee, IGP Decaux e Printable Media è stato allestito un ambulatorio accogliente e colorato, con decorazioni ispirate alla campagna spaziale di Fondazione Buzzi #AssenzadiGravità, al quale i bambini arriveranno seguendo una rotta spaziale che renderà il percorso verso l’ambulatorio divertente ed intuitivo.
“In questo periodo di emergenza legato alla pandemia di COVID 19, che coinvolge trasversalmente molti settori economici, Metro 5 vuole essere vicina alla città di Milano mettendo a disposizione uno spazio commerciale nella fermata di Gerusalemme, ora adibito ad ambulatorio per le vaccinazioni antinfluenzali per bambini – ha dichiarato Serafino Lo Piano, Amministratore Delegato di Metro 5 -. Questa iniziativa, è l’esempio di un approccio integrato tra diverse realtà del territorio che fa sistema, si utilizzano spazi commerciali per supportare gli ospedali che sono in sofferenza, rivisitando i nostri modelli di business. Questo è il momento per le aziende di lavorare in una prospettiva più ampia rispetto a quella della massimizzazione dei ricavi e di cogliere nuove opportunità per produrre valore, mettendo le persone al centro. La sostenibilità – ambientale, sociale ed economica – è uno dei princìpi alla base del Piano industriale 2019-2023 di FS Italiane, cardine strategico che guida le attività di tutte le società del Gruppo”.

Tutte le informazioni sul nuovo ambulatorio
Fermata “Gerusalemme” Metropolitana M5 Lilla, atrio piano – 1 ingresso da piazzale Gerusalemme

da lunedì 16 novembre a venerdì 18 dicembre

lunedì – venerdì: dalle ore 14.30 alle ore 17.30

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
La profilassi antinfluenzale è rivolta solo ai bambini in età fra i 2 e i 6 anni ed è gratuita – solo su prenotazione, a partire dal 10 novembre:

telefonicamente al numero gratuito 800638638 (tutti i giorni dalle 8:00 alle ore 20:00)
online sul sito https://www.prenotasalute.regione.lombardia.it/prenotaonline/ selezionando prenota vaccino antinfluenzale, compilando i campi obbligatori e selezionando sede di Milano M5 Gerusalemme.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,569FansMi piace
162FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -