11.2 C
Milano
mercoledì, Marzo 22, 2023

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA: BUON 8 MARZO!

Piazzale Tripoli, primo floor art di Milano visibile dal satellite: il tributo del Municipio 6 a Gianni Rodari

 

(mi-lorenteggio.com) Milano, 19 dicembre 2020. Sono iniziati i lavori in Piazzale Tripoli; uno spazio che per molti anni è stato oggetto di degrado e sosta abusiva, e che si sta trasformando in uno spazio di incontro, di gioco e di socialità, grazie al progetto Piazze Aperte del Comune di Milano. Ma con un taglio completamente diverso da quello utilizzato finora: niente cerchi colorati o figure geometriche, ma una vera e propria opera di street art disegnata su un suolo di oltre 1.000 metri quadri, un tributo a Gianni Rodari nel centenario della sua nascita. “Il Municipio 6 ha abbracciato da subito il progetto delle piazze tattiche, realizzandone diverse nel proprio territorio” afferma Santo Minniti, Presidente del Municipio 6, “ma nel centenario della sua nascita non potevamo non celebrare Gianni Rodari, celebre scrittore. Così abbiamo immaginato di evolvere il progetto di piazza tattica, solitamente caratterizzato da figure geometriche semplici, in una vera e propria opera d’arte. Nasce così un bando finalizzato a realizzare la più grande opera di floor art di Milano dedicata all’autore”.

A vincere il bando è Artkademy, da anni impegnata in progetti di arte pubblica e rigenerazione urbana sul territorio milanese e italiano, che può contare sulla collaborazione di artisti internazionali.

Per questo progetto è stato selezionato l’artista SMOE che ha ideato il progetto visivo e sta realizzando l’opera in queste settimane.

“Il progetto si ispira a “Favole al telefono”, opera di Gianni Rodari scritta nel 1962, in cui il padre pendolare racconta le favole alla figlia lontana attraverso la cornetta. I temi del disegno sono la fantasia ed il gioco, che prendono spunto dalla narrazione dei racconti, 70 favole che catturano l’attenzione della piccola che ascolta dall’altro capo del telefono. Obiettivo artistico è quello di creare un playground nel quale i fruitori della piazza possano interagire e creare momenti di intrattenimento” commenta SMOE.

V.A.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,569FansMi piace
162FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -