Buccinasco, chiuse le strutture sportive comunali
08-03-2021 15:51:54 pm
0 Commento

Vista la situazione di emergenza, il sindaco ha firmato un’Ordinanza che stabilisce il
divieto di utilizzo delle palestre per qualsiasi attività sportiva. Vietato l’utilizzo delle
aree attrezzate per gioco e sport anche nelle aree condominiali (oltre che nei parchi
pubblici come già previsto dall’Ordinanza regionale)
(mi-lorenteggio.com) Buccinasco (8 marzo 2021) – Il numero dei contagi da Covid 19 è in aumento, oggi a Buccinasco se ne contano 110 e in tutto il territorio regionale, come è noto, dal 5 marzo è in vigore l’Ordinanza che prevede la chiusura delle scuole e il divieto di utilizzo di giochi e strutture sportive nei parchi pubblici, oltre che il divieto di recarsi in altre abitazioni o nella seconda casa e l’accesso a un solo
componente per famiglia nei negozi.
Per contenere la diffusione del contagio, in coerenza con l’Ordinanza regionale, oggi lunedì 8 marzo
il sindaco di Buccinasco Rino Pruiti ha firmato anche un’ Ordinanza valida sul territorio comunale che stabilisce la CHIUSURA di tutte le strutture sportive comunali (palestre scolastiche) con il DIVIETO DI UTILIZZO per qualsiasi attività sportiva al chiuso , anche quelle consentite dalla normativa vigente.
La stessa Ordinanza prevede il DIVIETO DI UTILIZZO DI GIOCHI E ATTREZZATURE SPORTIVE all’interno delle aree condominiali , fatta salva la possibilità di fruizione da parte di persone con disabilità.
“Chiudere le palestre dove ragazzi giocano a basket e pallavolo o praticano arti marziali – spiega il
sindaco Rino Pruiti – è una decisione sofferta ma riteniamo che in questo momento sia importante
adottare tutte le misure necessarie per contenere la diffusione del virus con le sue varianti che colpiscono anche i più giovani. Regione Lombardia ha deciso di chiudere le scuole e crediamo sia coerente evitare i contagi anche nelle nostre palestre”.
“Con la stessa coerenza – prosegue il sindaco – non si può pensare di utilizzare i giochi del proprio
condominio se esiste un’Ordinanza regionale che stabilisce il divieto di utilizzo nei parchi pubblichi.
Grazie ai volontari della Protezione Civile, le nostre aree gioco sono state nastrate e sono stati apposti i cartelli: chiediamo a genitori, nonni e ragazzi di comportarsi in modo responsabile. Non si
possono usare, tagliare i nastri e strappare i cartelli non è corretto, non va bene per i vostri stessi fi
gli che hanno il diritto di tornare a scuola al più presto”.
Redazione