(mi-lorenteggio.com) Bareggio, 10 marzo 2021 – Ex Sapla, ormai ci siamo. Lunedì 15 marzo ci sarà il passaggio in Commissione Urbanistica, poi quello in Consiglio comunale, dopodiché inizierà la riqualificazione della prima grande area dismessa del paese, tra le vie Trieste, Diaz e 25 Aprile. A dare la notizia è il sindaco Linda Colombo, che detiene la delega all’Urbanistica e che ha seguito in prima persona la vicenda. “I tempi sono stati un po’ più lunghi del previsto perché abbiamo ripreso in mano il progetto e ricontrollato nel dettaglio sia la parte progettuale sia gli accordi tra le parti, affinché fossero realmente vantaggiosi per i cittadini di Bareggio – spiega il sindaco -. Dopo l’approvazione in Consiglio comunale, completate le procedure edilizie, finalmente inizieranno i lavori tanto attesi”.
Saranno creati parcheggi pubblici a raso in via Diaz e davanti alla Bocciofila, che soddisferanno le richieste dei nuovi residenti e del quartiere nel complesso. Inoltre sarà realizzata una pista ciclabile già impostata per poi essere collegata, in futuro, a quelle che saranno realizzate con i piani di recupero dell’Alma e della cartiera. “Il nostro obiettivo, infatti, con la riqualificazione di tutte le aree dismesse, è avere uno sviluppo armonico ed organico del centro del paese, con progettazioni che dialogano tra di loro – aggiunge Colombo -. Sull’area ex Sapla nascerà un complesso abitativo moderno di tre palazzine di due piani, immerse nel verde con area giochi per bambini, senza barriere architettoniche, a misura di famiglia con classe energetica elevata”.
Valore aggiunto dell’operazione sarà anche la cessione gratuita al Comune di un locale destinato a servizi ubicato in via De Gasperi: “Tra le ipotesi – ha fatto sapere il sindaco – c’è quella di utilizzarlo per una nuova farmacia”.