3.2 C
Milano
mercoledì, Dicembre 6, 2023

Proverbio: Da Santa Caterina [25 novembre] a Natale è un mese reale

Corsico. Nuove tariffe per la refezione scolastica

“Una decisione in controtendenza con le scelte del passato. Ed è solo l’inizio di un percorso che proseguirà in futuro. Abbiamo anche eliminato, fin da subito e in maniera definitiva, la quota fissa della scuola dell’infanzia” sottolinea il sindaco Stefano Ventura

Corsico (31 marzo 2021) – Nuove tariffe per i servizi a domanda individuale. Le ha approvate, nei
giorni scorsi, la Giunta comunale decidendo una riduzione per quelle che hanno maggiore
impatto sulle famiglie. In particolare, la refezione scolastica.
“È solo il primo intervento di un piano pluriennale – evidenzia il sindaco Stefano Ventura – con il
quale intendiamo allineare le tariffe dei servizi a domanda individuale a quelle dei Comuni
limitrofi, venendo così incontro alle esigenze delle famiglie. È una decisione in controtendenza
con le scelte del passato ed è parte di un disegno che vuole riportare attenzione sui percorsi
formativi dei bambini e dei ragazzi di Corsico, dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria.
Credo sia la più grande operazione di redistribuzione verso le famiglie fatta in tempi recenti per
le famiglie corsichesi”.
Già da domani diventerà definitiva la cancellazione della quota fissa, fortemente iniqua, della
scuola dell’infanzia. Le famiglie pagheranno esclusivamente i pasti effettivamente consumati.
E dal prossimo anno scolastico è prevista una rimodulazione e riduzione delle tariffe complessive.
Il pasto costerà alle famiglie da un minimo di 1,50 euro per un Isee (Indice socio economico
equivalente) di 6.500 euro fino a un massimo di 5,50 euro. Si passa da sei a quattro fasce Isee,
facendo in modo che quelle con un indice superiore, ma che non sono certo ricche, paghino
meno di adesso. Inoltre, il costo massimo viene ridotto di 50 centesimi.
“La rimodulazione delle tariffe – spiega l’assessora alle scuole Angela Crisafulli – prevede un
impegno di spesa, per le casse comunali, di circa 180 mila euro che abbiamo recuperato
razionalizzando alcune voci di spesa del bilancio comunale e che restituiamo così alle famiglie.
Nei prossimi anni continueremo ad utilizzare gli efficientamenti per diminuire ulteriormente i
costi a carico delle famiglie”

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,585FansMi piace
160FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -