Ultimo aggiornamento il 18 Aprile 2021 – 19:46
(mi-lorenteggio.com) Milano, 18 aprile 2021 – Domani, lunedì 19 aprile, alle ore 14.30, in piazza Scala, gli studenti delle università del collettivo “LINK – Studenti Indipendenti” e delle accademie del “Coordinamento Studenti AFAM Calliope” organizzano un flash mob, a cui farà seguito un presidio. In preparazione del flash mob, alle ore 10, presso il Piccolo Teatro Aperto, in via Rovello, gli studenti organizzano un laboratorio con gli attrezzisti del Coordinamento Spettacolo Lombardia.
Il flash mob sarà in diretta dalla pagina Facebook del Coordinamento Spettacolo Lombardia: https://www.facebook.com/Coordinamentospettacololombardia.
“Prove per uno spettacolo vivo” è un’azione artistica e politica, organizzata dal Coordinamento Spettacolo Lombardia, presso il Piccolo Teatro Grassi, in via Rovello, che rivendica lo spazio che da più di un anno è stato negato alla Cultura e allo Spettacolo, per discutere e denunciare le contraddizioni che la pandemia ha fatto emergere duramente nella nostro settore.Il Coordinamento Spettacolo Lombardia ha istituito il Parlamento Culturale Permanente come luogo di incontri, assemblee, dibattiti, laboratori e proposte artistiche, a cui sono invitati a partecipare le lavoratrici e i lavoratori, le imprese culturali, le piccole e medie compagnie, le istituzioni e tutte le realtà che compongono il settore, per un’assunzione di responsabilità condivisa, per costruire una ripartenza sostenibile da tutti, a partire dai più fragili, considerando il Lavoro come centralità e motore di tutte le categorie, non solo del settore culturale.
Il Coordinamento Spettacolo Lombardia è composto da Lavoratrici e Lavoratori Spettacolo Lombardia, A2U-Attrici Attori Uniti, Sarte di Scena, Lirica Muta, Movimento di scena, CUB informazione e spettacolo, Attrezzismo Violento, Saltimbanchi Senza Frontiere, Teatranti Uniti Como e Provincia, Brescia Unita Lavoratrici e Lavoratori dello Spettacolo e da singole individualità.