Ultimo aggiornamento il 1 Ottobre 2021 – 12:47
Luigi Piccirillo (M5S): «Rocca Brivio è uno dei complessi monumentali più importanti del Sud Est di Milano, va recuperata e messa a norma al più presto. L’immobilismo dei Sindaci deve finire: per questo ho depositato un’interrogazione per chiedere a Regione di intervenire. La proprietà del monumento è divisa fra tre Comuni (San Giuliano Milanese, Melegnano, San Donato Milanese) e CAP Holding (a sua volta partecipata dai Comuni). Per beghe politiche e grane burocratiche la gestione del monumento latita, e ogni anno il conto economico accumula perdite. Tanto che i Comuni ipotizzano di liquidarla. Una decisione a mio modo di vedere inaccettabile e scandalosa. Già il FAI ha recentemente lanciato un grido di allarme per il destino della Rocca, e la mia interrogazione cerca ora di smuovere le acque. La proposta è semplice e chiara, ed è già stata avanzata da alcune Associazioni. Se si creasse una Fondazione ad hoc e si candidasse il monumento a far parte dell’ecomuseo della Vettabbia e dei Fontanili, si potrebbe così in futuro accedere a finanziamenti regionali nonché dell’UE. Il costo stimato per la messa a norma dell’impianto antincendio e per il restauro del monumento è di circa un milione e settecentomila euro.
Essere parte dell’ecomuseo consentirebbe al monumento di tornare al suo meritato splendore, come fiore all’occhiello per il territorio. La Rocca ha un immenso potenziale artistico, culturale e anche naturalistico. È quindi ora di rompere gli indugi e mettere in campo azioni concrete per il bene del monumento e del territorio» così il Consigliere Regionale Luigi Piccirillo annuncia il deposito di un’interrogazione, volta a chiedere l’intervento di Regione Lombardia per preservare il complesso di Rocca Brivio.
Milano 01 ottobre 2021