In attesa dell’Italia, ecco le quote dei Mondiali 2022

0
810

Milano, 23 novembre 2021 – “Pensavamo di essere già qualificati ai Mondiali, ma bisogna saper accettare il verdetto del campo anche quando è negativo. Abbiamo ancora delle possibilità e ce le giocheremo”. È un Roberto Mancini amaro quello che commenta il pareggio dell’Italia in terra irlandese. Un pareggio che rimanda a marzo, agli spareggi, l’accesso della nazionale campione d’Europa ai Mondiali del 2022.

Un’edizione che si disputerà in Qatar e per la prima volta durante l’inverno, precisamente a novembre e a dicembre. Niente notti magiche d’estate, e forse niente Italia. Ma nonostante tutto c’è grande curiosità su come cambierà lo stato di forma delle squadre, pensando al clima qatariota, alla vicinanza dei campionati e alla loro preparazione atletica.

Guardando ai bookmakers dei migliori siti di scommesse non AAMS, i favoriti sono ancora una volta i francesi, i detentori del titolo da Russia 2018. La Francia, vincitrice anche della UEFA Nations League, ha dimostrato di avere una rosa giovane, fresca, dotata di grandi personalità e di fenomeni il loro successo è bancato a 7,00. Stessa quota del Brasile, che sarà trainato dalla voglia di vincere di Neymar: l’attaccante del Paris Saint Germain infatti inizia ad avere una certa età (30 anni) e questa potrà essere una delle ultime possibilità di alzare la coppa più bella del mondo. Dietro Francia e Brasile, incredibilmente, c’è l’Inghilterra. Gli inglesi, nonostante la sconfitta casalinga contro l’Italia nella finale degli Europei, sono messi in lavagna a 8.20. Chissà se basterò avere in rosa stelle del calibro di Harry Kane, Sterling e Foden.

E l’Italia? Sempre sperando di arrivarci davvero ai Mondiali in Qatar, la nostra nazionale è giù dal podio delle favorite, con una quota vincente di 11.00 per le maggiori agenzie. Peggio della Spagna, bancata 8.40, e a pari merito della Germania, che deve ricostruire un ciclo vincente dopo la delusione dell’Europeo. Quota 12.00 invece per l’Argentina, mentre il Belgio degli eterni incompiuti De Bruyne, Lukaku e Hazard è pagato 13 volte la posta.

Rapida carrellata delle altre: Cristiano Ronaldo sul tetto del mondo è quotato a 16, l’Olanda invece a 17 e se avete voglia di un grande colpo allora segnate la Danimarca a 35. Guardando all’America citiamo Colombia e Uruguay quotati a 60, mentre per l’Africa la prima nazionale in graduatoria è la Nigeria, bancata 150. Ovviamente in lavagna ci sono anche i padroni di casa: il Qatar campione del mondo si gioca a 160. Vale la pena puntarci qualcosa? Nel calcio non si sa mai.

L. M.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui