(mi-lorenteggio.com) Corsico, 14 marzo 2022 – “La pandemia ha segnato la vita di tante famiglie di Corsico e molte hanno perso i loro cari in questi due anni a causa del virus. In occasione della giornata nazionale delle vittime del Covid ci è sembrato giusto ringraziare pubblicamente le realtà del volontariato che hanno dato il loro contributo nelle fasi più difficili dell’emergenza e organizzare un momento di ricordo collettivo in memoria di chi ci ha lasciato”: così il sindaco Stefano Martino Ventura
commenta l’iniziativa di venerdì 18 marzo, organizzata, in occasione della “Giornata nazionale per le vittime del Covid”, dall’amministrazione comunale in collaborazione con ACLI Corsico.
L’iniziativa sarà aperta alle ore 20.15, al teatro di via Verdi 2, dalla proiezione del docufilm “L’onda lunga” sugli interventi di aiuto durante il lockdown. «Uno strumento di cui avevamo bisogno – sottolinea Andrea Villa, presidente delle Acli milanesi – per costruire un senso comune e una memoria collettiva».
A seguire, si terrà la cerimonia di ringraziamento ai volontari della protezione civile e delle
associazioni che hanno operato durante l’emergenza.
Verso le 21.30, ci si sposterà all’anfiteatro del Parco Alpini d’Italia, sempre in via Verdi, dove ci sarà un momento di riflessione con i medici corsichesi che hanno operato in prima linea nella lotta contro il Covid-19 all’ospedale di Bergamo.
A conclusione della cerimonia, verranno lanciati 200 palloncini luminosi in memoria di tutte le vittime della pandemia.
Redazione