3.2 C
Milano
mercoledì, Dicembre 6, 2023

Proverbio: Da Santa Caterina [25 novembre] a Natale è un mese reale

Corsico. In attesa dei lavori di riqualificazione dei due ponti di viale Liberazione, incluse le piste ciclopedonali, si asfalta

Corsico (8 novembre 2022) – Ormai ci si è fatta quasi l’abitudine. Dall’anno scorso, sono numerosi i cantieri stradali che, dopo molti anni di inattività, sono stati aperti e chiusi in diverse zone della città.
In attesa di avviare i lavori di riqualificazione dei due ponti di viale Liberazione, incluse le piste ciclopedonali, il cui progetto esecutivo è in corso di validazione, l’amministrazione comunale ha deciso di procedere con il rifacimento dell’asfalto di tutta la strada, lunga oltre un chilometro. Si tratta, infatti, di uno dei percorsi più importanti della città, perché collega il centro storico con le altre parti della città e con i comuni limitrofi.
«Grazie al lavoro dei nostri tecnici e alle risorse che abbiamo messo in campo – spiega il sindaco Stefano Martino Ventura – un altro passo avanti verso la riqualificazione complessiva degli asfalti della nostra città è stato fatto. Abbiamo previsto nuovi e consistenti investimenti per tutto il triennio 2023-2025 in modo da intervenire su ogni strada e ogni marciapiede che necessitino di intervento».
È una via percorsa ogni giorno da migliaia di veicoli diretti anche a Milano. «Con il tempo – spiega l’assessore ai lavori pubblici, Maurizio Magnoni – l’asfalto si è particolarmente ammalorato. Siamo già intervenuti l’anno scorso nel tratto tra via Bozzi e via Vittorio Emanuele, perché la condizione della strada era un rischio per i mezzi che vi transitavano. Siamo ora pronti per completare l’opera con un intervento complessivo, rifacendo gli asfalti su entrambi i ponti».
Il cantiere è stato aperto ieri, partendo dal confine con Cesano Boscone, all’altezza della rotonda tra via Italia e via Isonzo. E proseguirà nei prossimi giorni.
«Ci sono dei disagi alla circolazione stradale – prosegue l’assessore Magnoni – per i quali ci scusiamo fin d’ora. Però, una volta sistemata la via, siamo sicuri che i cittadini, gli automobilisti e i motociclisti gradiranno il risultato raggiunto. Successivamente interverremo anche sulla ciclabile e sui manufatti dei due ponti».

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,585FansMi piace
160FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -