22 C
Milano
mercoledì, Settembre 27, 2023

Proverbio: Aria settembrina fresco la sera e fresco la mattina

Usmate Velate. Uno spettacolo per dire “no” a ogni violenza contro le donne

In occasione del 25 novembre, la pièce “Arrivederci” in programma sabato 26 alla “Luini”

(mi-lorenteggio.com) Usmate Velate, 10 novembre 2022. Uno spettacolo per dire no a ogni violenza sulle donne e contro le donne. Il Comune di Usmate Velate prosegue la riflessione sulla tematica delle Pari Opportunità e propone in occasione del 25 novembre – Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1999 – un momento aperto alla cittadinanza incentrato sulla uguaglianza di genere e sull’empowerment femminile.

L’appuntamento promosso dall’Amministrazione Comunale di Usmate Velate in sinergia con il consigliere delegato alle Pari Opportunità Irene Aggiudicato e organizzato in collaborazione con l’Associazione Magazzini Culturali è in programma per sabato 26 novembre alle ore 21 nell’aula magna della scuola “Luini”.

In scena andrà lo spettacolo teatrale “Arrivederci”, per la regia di Livia Castiglioni e Cecilia Vecchio, una produzione Sanpapié con Cecilia Vecchio. La trama dello spettacolo verte sulla figura di Rita, una donna dal fascino speciale, ricomposto grazie a righe scritte a mano dalla protagonista su quaderni con copertine colorate. Rita è una bambina che nasce nel periodo della Seconda Guerra Mondiale fino a diventare adolescente, donna, mamma. Chioma rossa e lotta alle ingiustizie quotidiane, il cammino anticonformista di Rita sorprenderà proprio come il viaggio che la porterà dalla campagna romagnola alle grandi città italiane.

Ai simboli presenti sul territorio che richiamano, ogni giorno, al rifiuto di ogni violenza contro le donne, proponiamo un’ulteriore occasione di riflessione aperta alla cittadinanza – commenta il consigliere Irene AggiudicatoL’attenzione va tenuta alta con l’obiettivo di prevenire ogni possibile forma di violenza e per favorire la denuncia delle donne che, spesso nelle proprie mura di casa, sono vittime di minacce fisiche e psicologiche”.

V.A.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,585FansMi piace
160FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -