15.5 C
Milano
lunedì, Settembre 25, 2023

Proverbio: Aria settembrina fresco la sera e fresco la mattina

Fernet-Branca: la ricetta segreta che ha conquistato l’Argentina

Milano, 4 settembre 2023 – Tra i numerosi Amari famosi prodotti al mondo, Fernet-Branca si distingue per il suo carattere unico e il fascino intramontabile dato dalla sua storia, prossima a compiere 180 anni, e dal mistero di una ricetta segreta che lo ha reso un autentico simbolo di tradizione e passione nel panorama dei liquori contribuendo a diffondere la cultura italiana nel mondo.

La storia di Fernet-Branca risale al 1845, quando Bernardino Branca, nel suo piccolo laboratorio in centro a Milano, creò la sua ricetta originale, quella che ancora oggi viene tramandata solo tra gli amministratori a capo dell’azienda senza essere rivelata nei dettagli neanche a chi si occupa della sua produzione: da allora questo amaro ha conquistato il palato di molti e si è diffuso in tutto il mondo, diventando un vero e proprio ambasciatore del gusto italiano.

L’aquila che sorvola il cielo già dalle prime luci dell’alba, tenendo stretta tra gli artigli una bottiglia di Fernet-Branca, è un’immagine che molti hanno ben nitida in mente ed è frutto di quella visione internazionale e pionieristica che da sempre distingue Fratelli Branca Distillerie.

Tra i tanti paesi che hanno accolto e apprezzato Fernet-Branca con entusiasmo, l’Argentina occupa un posto speciale: negli anni Sessanta, complice una forte ondata di immigrazione italiana nel Sud America, il Fernet-Branca ha iniziato a diffondersi proprio in Argentina, dove ha trovato un terreno fertile per diventare un vero e proprio rito.

Il legame speciale tra Fernet-Branca e l’Argentina si è radicato nel cuore della cultura del paese sudamericano, diventando uno degli amari preferitisia tra i giovani che tra i più anziani. È comune vedere i locali notturni e i bar di Buenos Aires pieni di persone che ordinano il loro Fernet-Branca, spesso servito con cola o soda e ghiaccio, creando il celebre “Fernet e Cola”, più comunemente conosciuto come Fernandito, entrato nel 2022 nella lista dei cocktail IBA nella sezione New Era Drink.

Oltre al suo impiego per la creazione di cocktail di successo, Fernet-Branca è apprezzato anche come digestivo dopo i pasti. La tradizione di sorseggiarlo dopo cena è diventata un rituale per molti in Argentina, una pratica che rafforza il legame speciale tra questo amaro italiano e il Sudamerica

Con la sua ricetta segreta e il suo legame speciale con l’Argentina, Fernet-Branca rappresenta l’esempio perfetto dell’incontro tra tradizioni e culture, creando un ponte tra l’Italia e il Sudamerica. Ogni sorso di questo amaro è una celebrazione dell’autenticità e della passione italiana, portando con sé un briciolo di mistero e fascino che continua a conquistare i palati di tutto il mondo. Sia nella vivace Buenos Aires o nel cuore delle città italiane, il Fernet-Branca si conferma una bevanda senza tempo, capace di unire e coinvolgere in un’unica esperienza gustativa ed emozionale generazioni diverse.

Del resto, il motto aziendale “Novare Serbando” incita proprio questo: la sperimentazione e l’adattamento ai tempi che cambiano mantenendo inalterate quelle che sono le radici e la storia di questo amaro alle erbe, in primis la ricetta segreta.

L. M.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,585FansMi piace
160FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -