4.3 C
Milano
giovedì, Novembre 30, 2023

Proverbio: Da Santa Caterina [25 novembre] a Natale è un mese reale

Rafforzare il legame politico e industriale con gli USA: Alessandro Spada incontra l’Ambasciatore Jack Markell

(Mi-lorenteggio.com) Milano, 27 ottobre 2023 – Alessandro Spada, Presidente di Assolombarda, e una ristretta delegazione di imprenditori di alcuni settori strategici ha incontrato Jack Markell, Ambasciatore degli Stati Uniti d’America presso la Repubblica Italiana, nella sede dell’Associazione in via Pantano 9 a Milano. L’incontro – che ha visto la partecipazione di Sergio Dompé (Dompé Farmaceutici), Giuseppe Fontana (Fontana Group), Mauro Macchi (Accenture), Nicola Monti (Edison) – è stata l’occasione per consolidare il legame politico e strategico e per rafforzare ulteriormente la collaborazione del territorio con gli USA in termini di rapporti commerciali e industriali.

L’interscambio economico-commerciale tra Italia e Stati Uniti d’America ha già oggi numeri importanti. Nel 2022 il nostro Paese ha esportato 65,1 miliardi di euro verso gli Stati Uniti d’America e la Lombardia, con 14 miliardi di euro di esportazioni, rappresenta più di un quinto (21,5%) dell’export nazionale verso gli USALe esportazioni della Lombardia verso il mercato statunitense, che rappresentano l’8,6% dell’export regionale complessivo, sono aumentate del 37% dal 2021 al 2022. I settori manifatturieri principali dell’export lombardo verso gli USA sono la Meccanica (2,8 mld €), la Moda (2,3 mld €), i Metalli (1,8 mld €), seguiti dalla Farmaceutica (1,3 mld €) e dalla Chimica (1,2 mld €). Per quanto riguarda gli investimenti diretti esteri, nel 2022 le imprese a partecipazione estera presenti sul territorio lombardo sono 7.031: di esse 1.317 sono partecipate da investitori statunitensi.

Nell’attuale difficile contesto geopolitico, rafforzare l’asse transatlantico è per noi un capo-saldo: il mondo libero e democratico, che si sostanzia anche nella libertà economica e d’impresa, è un principio irrinunciabile – ha dichiarato Alessandro SpadaPresidente di Assolombarda -. Per questo motivo, è importante il confronto odierno con l’Ambasciatore americano Markell su questioni strategiche per le nostre imprese, che sono fortemente integrate nelle supply chain globali e che subiscono gli effetti di un contesto fortemente instabile e in profondo cambiamento. Le priorità che abbiamo portato all’attenzione dell’Ambasciatore riguardano la necessità di evitare la de-industrializzazione delle imprese europee, di stringere alleanze in settori chiave per la sicurezza economica come energia e difesa, e di valorizzare al meglio il nostro capitale umano. Temi politici e strategici sui quali rafforzare sempre di più la collaborazione con gli Stati Uniti d’America”.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,585FansMi piace
160FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -