(mi-lorenteggio.com) Milano, 27 febbraio 2024 – In occasione delle prossime elezioni europee (sabato 8 e domenica 9 giugno 2024), le cittadine e i cittadini degli altri Paesi dell’Unione Europea residenti a Milano, potranno esercitare in questo comune il diritto di voto per i membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia, presentando apposita domanda entro lunedì 11 marzo.
Il modello da utilizzare per presentare la domanda è disponibile al link del Ministero dell’Interno.
Una volta compilata la domanda, unitamente al documento d’identità in corso di validità, potrà essere inviata con una delle seguenti modalità:
- tramite e-mail all’indirizzo DSC.ElettoraleAire@comune.milano.it;
- consegnata presso l’Ufficio Elettorale in via Messina 52 (tel. 02 884.65154 / 65158) dal lunedì dal venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 14:30 alle 15:30;
- via Posta raccomandata alla sede dell’Ufficio Elettorale.
Il modello è tradotto per ciascuno degli Stati membri che hanno fatto pervenire la relativa traduzione: Austria, Belgio, Bulgaria, Repubblica Ceca, Cipro, Germania, Danimarca, Estonia, Spagna, Finlandia, Francia, Grecia, Croazia, Ungheria, Irlanda, Lituania, Lussemburgo, Lettonia, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Romania, Svezia, Slovenia e Slovacchia.
L’esito della domanda verrà comunicato tempestivamente: in caso di accoglimento, le persone interessate verranno iscritte in un’apposita lista aggiunta e potranno ritirare la tessera elettorale presso l’Ufficio Elettorale e le sedi anagrafiche, senza appuntamento, con l’indicazione del seggio ove potranno recarsi a votare.
Con l’iscrizione nella lista aggiunta, sarà possibile esercitare il diritto di voto esclusivamente per i membri del Parlamento Europeo spettanti all’Italia e non anche per i membri del Parlamento europeo spettanti al Paese di origine: vi è, infatti, il divieto del doppio voto.
Tutta la documentazione è disponibile sul sito del Comune di Milano all’indirizzo https://www.comune.milano.it/aree-tematiche/partecipazione/votare/elezioni-europee-voto-cittadine-e-cittadini-u.e.