(mi-lorenteggio.com) Milano, 21 maggio 2024 – Ancora due settimane di tempo per poter ammirare “Brassaï. L’occhio di Parigi”, promossa da Comune di Milano – Cultura e prodotta da Palazzo Reale e Silvana Editoriale, realizzata in collaborazione con l’Estate Brassaï Succession.
L’ampia retrospettiva sul Maestro francese curata da Philippe Ribeyrolles, studioso e nipote del fotografo, ha già registrato grande successo di pubblico e di critica, accreditandosi come uno dei principali eventi della stagione e chiuderà il 2 giugno.
Fino ad allora c’è ancora tempo per poter ammirare le oltre 200 stampe d’epoca, oltre a sculture, documenti e oggetti appartenuti al fotografo, per un approfondito e inedito sguardo sull’opera di Brassaï, con particolare attenzione alle celebri immagini dedicate alla capitale francese e alla sua vita.
Le sue fotografie dedicate alla vita della Ville Lumière – dai quartieri operai ai grandi monumenti simbolo, dalla moda ai ritratti degli amici artisti, fino ai graffiti e alla vita notturna – sono oggi immagini iconiche che nell’immaginario collettivo identificano immediatamente il volto di Parigi:Brassaï è stato tra i primi fotografi in grado di catturarne l’atmosfera notturna e il suo popolo di lavoratori, prostitute, clochard, artisti, girovaghi solitari.
Nelle sue passeggiate, il fotografo non si limitava alla rappresentazione del paesaggio o alle vedute architettoniche, ma si avventurava anche in spazi interni più intimi e confinati, dove la società si incontrava e si divertiva.
Orari
Da martedì a domenica 10:00 -19:30
Giovedì chiusura alle 22:30
Lunedì chiuso
Biglietti
Open: € 17,00
Intero: € 15,00
Ridotto: € 13,00
Informazioni
palazzorealemilano.it
mostrabrassaimilano.it