Investire nell’affiliation marketing: ecco i settori più interessanti del momento

0
116

Oggi il mondo del lavoro, ma in realtà la società in generale, è sempre più influenzato dall’avvento delle nuove tecnologie e delle intelligenze artificiali. Tutti i settori stanno andando sempre più verso una filosofia virtuale, veloce ed interconnessa – in primis il marketing digitale, dove le innovazioni sono all’ordine del giorno.

In questo macromondo, fra le varie opzioni di network marketing, trading, cryptovalute e chi più ne ha più ne metta, emerge l’affiliate marketing – o marketing di affiliazione – ambito che negli ultimi anni sta letteralmente spopolando. Questa branca del marketing digitale rappresenta oggi una delle più vantaggiose forme di vendita, sia per le grandi e piccole aziende sia per gli affiliate marketer che ne sponsorizzano prodotti e servizi sui propri canali in cambio di una percentuale.

Affiliate marketing: cos’è e come funziona

Si tratta in sostanza di un nuovo modo di vendere, i cui precursori in realtà si erano già intravisti alla fine degli anni ’90 con Amazon. Pian piano, l’affiliate marketing è diventato uno dei metodi di vendita online più efficaci e duraturi. Basta infatti scegliere un prodotto o servizio che si vuole promuovere, facendo ricerche sul web o contattando direttamente un’azienda, ed iniziare a pubblicizzarlo per conto terzi; in genere questi “programmi di affiliazione” funzionano su commissione, quindi i guadagni arrivano a seconda delle vendite che l’azienda fa con la sponsorizzazione dell’affiliate marketer.

Chiaramente quest’attività richiede impegno e dedizione, poiché vendere non è un gioco da ragazzi: serve conoscere le tecniche commerciali di base, avere dimestichezza con le piattaforme online e soprattutto social, saper creare contenuti di valore ed originali, applicare le efficaci strategie di marketing per emergere fra la massa. Sì perché questo settore del marketing digitale si è diffuso ed evoluto talmente tanto che la concorrenza è davvero elevata.

Con l’affiliate marketing dunque, si può dire che le opportunità di guadagno sono a portata di – quasi – tutti, ma che solo in pochi comprendono i veri passi da compiere per trasformare quest’attività nel proprio lavoro primario. E se questo è vero, e lo è, le aziende e i professionisti devono imparare a muoversi in anticipo rispetto agli altri per diversificare il proprio business ed affermarsi.

Dentro all’affiliate marketing: le nuove tendenze digitali

Oggi aziende di molteplici settori prevedono programmi di affiliate marketing: dai prodotti tecnologici alla domotica, dai cosmetici ai viaggi, dall’abbigliamento alle scommesse sportive. Con l’aumento dei prezzi però, urge fare uno step in più: sempre più persone non si accontentano di acquistare il primo prodotto che trovano, ma effettuano ricerche e confrontano prezzi per spendere il meno possibile. Riuscirà ad emergere solo il marketer che proporrà sconti – come il nuovo codice di affiliazione Lottomaticapromozioni e cash back alla propria audience.

Grande attenzione va fatta anche alle pratiche di riciclo, viste le calde tematiche relative alla sostenibilità ambientale e all’economia circolare. I mercati di “re-commerce” (eBay in primis, ma anche Vinted ad esempio) hanno abituato le persone ad acquistare beni usati e ricondizionati, quindi molto più economici. L’affiliate marketer deve quindi esser ben consapevole come stia aumentando l’offerta di prodotti di seconda mano.

Un altro aspetto da non sottovalutare è la facilità e l’importanza con cui oggi si instaurano partnership fra aziende ed affiliate marketer. Rispetto al passato infatti dove erano più comuni operazioni di acquisizione e fusione, oggi è più vantaggioso dare vita a collaborazioni strategiche. Ergo: i marketers cercano prodotti e servizi delle aziende, ma le aziende cercano le pubblicità dei marketers.

Inoltre, cresce sempre più l’importanza di proporre un terreno più fertile possibile al cliente che acquista. Dalla pandemia infatti chi compra ha acquisito esperienza e manualità, ciò significa che la proposta rivolta ai possibili compratori deve salire di qualità; acquistare un prodotto online deve essere un’esperienza piacevole, semplice e veloce, in questo modo il consumatore non solo tornerà più di frequente, ma ne parlerà anche con amici e parenti e magari lascerà recensioni positive sulla piattaforma.

Infine, ovviamente, l’affiliate marketer di successo è colui che riesce ad abbracciare appieno le novità più rivoluzionarie ed influenti del momento: le intelligenze artificiali. Saperle utilizzare a proprio vantaggio all’interno dei propri canali di affiliazione può fare la differenza fra emergere e scomparire.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui