(mi-lorenteggio.com) Milano, 7 luglio 2024. È stata una notte epica quella appena terminata grazie ai QUEENS OF THE STONE AGE che ieri sera sono saliti sul palco dell’Ippodromo Snai San Siro per il settimo appuntamento degli I-Days Milano Coca-Cola, la concert series più attesa dell’anno che data dopo data si conferma come l’appuntamento musicale più importante d’Italia, sia per i grandi artisti che si esibiscono sul palco che per il pubblico che accorre a Milano da tutta Italia e non solo incoronandola la capitale della musica italiana.
La giornata è iniziata con i KEMAMA, la rock band tutta italiana composta da Ketty Passa, Marco Sergi e Manuel Moscaritolo ha scaldato il pubblico prima dell’arrivo dei THE VACCINES. I protagonisti dell’indie made in the UK hanno letteralmente stregato i fan che li hanno applauditi prima che lasciassero il palco ai ROYAL BLOOD. Il duo di Brighton ha portato a casa egregiamente il compito principale, s-travolgere il pubblico accompagnandolo nell’attesa degli headliner, i QUEENS OF THE STONE AGE.
La band, che nelle ore precedenti aveva fatto preoccupare il pubblico per alcuni problemi di salute, è stata protagonista di un live che sarà difficile dimenticare per i 18.000 fan presenti.
Prossimo appuntamento, sempre all’Ippodromo Snai San Siro e sempre all’insegna del grande rock, quello di questa sera – domenica 7 luglio – con i BRING ME THE HORIZON.
La band inglese festeggerà il suo record personale di pubblico presente in Italia per un suo concerto travolgendo il pubblico con un live all’insegna del suo inconfondibile rock epico.
Prima di loro salirà sul palco YUNGBLUD, il cantautore di Doncaster che incarna l’essenza ribelle ed eclettica della musica contemporanea e della Gen-Z, anticipato dagli IMMINENCE, una delle principali band del metalcore svedese.
È già SOLD OUT l’evento pop punk dell’estate che illuminerà il palco dell’Ippodromo Snai San Siro martedì 9 luglio: i SUM 41 (che mai prima nel nostro paese hanno totalizzato un così alto numero di biglietti venduti) e AVRIL LAVIGNE (protagonista ieri sul palco di Glastonbury) saranno i co-headliner di un doppio show irripetibile, ultima occasione per i fan di vedere sul palco la band canadese che lo scorso maggio ha annunciato lo scioglimento. A dare il via alla musica i SIMPLE PLAN, tra protagonisti indelebili della cultura pop punk.
A chiudere questa edizione degli I-Days Milano Coca-Cola sarà un evento di portata mondiale: gli STRAY KIDS, la band simbolo del fenomeno globale K-pop, si esibiranno per la prima volta in Italia venerdì 12 luglio all’Ippodromo Snai La Maura con quello che sarà il loro unico concerto da headliner in Europa nel 2024. Il gruppo di Seul richiamerà i fan da tutta Europa per una performance in pieno stile K-pop, che unisce alla musica coreografie imponenti e visual spettacolari. Lo spettacolo sarà assicurato sia sopra che sotto il palco. Ad aprire la giornata sarà il girl group sudcoreano NMIXX anticipate sul palco dal collettivo musicale italiano bnkr44.
L’edizione 2024 degli I-Days Milano Coca-Cola si è aperta con il live d’inaugurazione dei METALLICA del 29 maggio davanti a oltre 72 mila spettatori, il magico show di LANA DEL REY del 4 giugno con 67 mila biglietti venduti, lo straordinario concerto dei GREEN DAY che davanti a 78.500 fan hanno registrato il migliore risultato di sempre in Europa, la kermesse milanese aveva cambiato location passando all’Ippodromo Snai San Siro per accogliere i fan della nuova star americana del rap DOJA CAT che ha letteralmente infiammato il palco milanese per un set davvero spettacolare tra fuochi e fiamme, una super band straordinaria e una performance capace di catalizzare il pubblico che è tornato a casa dopo aver assistito ad uno dei concerti più sexy e cool che siano mai arrivati nel nostro paese.
Il 29 e 30 giugno l’Ippodromo Snai San Siro è stato letteralmente stregato dal Dante dell’urban italiano: TEDUA.
Primo artista italiano ad esibirsi come headliner nella storia degli I-Days Milano Coca-Cola e primo artista ad esibirsi per due date, TEDUA è salito sul palco raccogliendo l’eredità lasciata dalle grandi star internazionali arrivate prima di lui portando i 58 mila spettatori delle due calde serate milanesi (la prima SOLD OUT) dall’Inferno al Paradiso e accogliendo da buon padrone di casa sia gli artisti chiamati ad aprire le sue date (21 Savage, Offset, Kid Yugi, Artie 5ive, Night Skinny) che quelli che hanno duettato sul palco con lui (Kid Yugi, Lazza, Bresh, Tony Effe, Vaz Tè, Disme, Annalisa, Sfera Ebbasta, Angelina Mango, Tony Boy, Massimo Pericolo, Neima Ezza, Capo Plaza, J- Ax).
TEDUA, fresco di pubblicazione di “Paradiso – La Divina Commedia Deluxe”, ha convinto pubblico e critica con uno show compatto e ben strutturato che ha portato in scena per due ore di concerto una scaletta di 29 brani che hanno ripercorso i momenti principali della sua carriera, album e singoli grazie ai quali ha ottenuto 63 dischi di Platino e 42 dischi d’oro.
Queste due sono le prime del “PARADISO TOUR” che vede protagonista Tedua nei principali festival estivi per tutto il mese di luglio.
Corrado Rizzotto, Amministratore Delegato di Live Nation 3, organizzatore e direttore artistico degli I-Days Milano Coca-Cola aveva così commentato la partenza della manifestazione: “Siamo partiti ormai più di 25 anni fa con il brand Independent days e negli anni abbiamo portato in Italia grandi artisti che dall’essere conosciuti solo dai più giovani nel tempo sono diventate grandi star internazionali. La nostra è una ricerca continua e ci inorgoglisce sapere che gli artisti continuano a credere in noi e nel progetto I-Days.
La conferma del lavoro che portiamo avanti da tempo con tutta la squadra e negli ultimi anni con le istituzioni della città di Milano arriva dalla risposta del pubblico sia per gruppi storici come i Metallica e i Green Day che per artisti che stanno costruendo la loro strada come Lana del Rey e gli Stray Kids o lo scorso anno i concerti degli Arctic Monkeys e Travis Scott.
È importante per noi non solo il lavoro di continua ricerca e innovazione che riguarda il progetto artistico ma anche quello legato alla città di Milano e una collaborazione che può portare negli anni a grandi miglioramenti e una grande crescita se pensiamo che già oggi oltre il 60% del pubblico arriva da fuori Lombardia e abbiamo 50.000 persone che hanno deciso di arrivare dall’estero e di presenziare ai concerti degli I-Days, questo grazie alle facilitazioni e all’offerta che la città di Milano può dare”.
Questo il calendario aggiornato ad oggi:
29/05 METALLICA | Five Finger Death Punch | Ice Nine Kills Ippodromo Snai La Maura
04/06 LANA DEL REY and more Ippodromo Snai La Maura
16/06 GREEN DAY | Nothing But Thieves Ippodromo Snai La Maura SOLD OUT
27/06 DOJA CAT | Big Mama | Hemlocke Springs Ippodromo Snai San Siro
29/06 TEDUA | 21 Savage | Kid Yugi| Night Skinny Ippodromo Snai San Siro SOLD OUT
30/06 TEDUA | Offset | Artie 5ive | Night Skinny Ippodromo Snai San Siro
06/07 QUEEN OF THE STONE AGE | Royal Blood | The Vaccines | Kemama Ippodromo Snai San Siro
07/07 BRING ME THE HORIZON | Yungblud | Imminence Ippodromo Snai San Siro
09/07 SUM41 | AVRIL LAVIGNE | Simple Plan Ippodromo Snai San Siro SOLD OUT
12/07 STRAY KIDS | NMIXX | bnkr44 Ippodromo Snai La Maura
Per tutti gli headliner, fatta eccezione i Queen Of The Stone Age, quella agli I-Days Milano Coca-Cola è l’unica tappa nel nostro Paese per questa estate, richiamando a Milano diverse generazioni di persone da tutta Italia e dall’estero (LANA DEL REY e STRAY KIDS sono gli artisti che hanno registrato il maggior numero di biglietti venduti fuori dall’Italia) accomunate dalla passione per la grande musica live, per quella che si attesta l’edizione dei record già prima della partenza.