(mi-lorenteggio.com) Albairate, 2 dicembre 2024 – Nei Comuni del Sud Ovest Milanese è tempo di eventi dedicati al Santo Natale. In programma concerti, spettacoli teatrali, laboratori e spettacoli per bambini e famiglie, fiaccolate lungo il Naviglio Grande, ma anche appuntamenti sportivi. Dal “Settore Turismo” del Consorzio dei Navigli S.p.A., ecco una selezione dei principali appuntamenti che si terranno nel mese di dicembre nei Comuni di Bernate Ticino, Boffalora sopra Ticino, Cassinetta di Lugagnano, Corbetta, Cuggiono, Inveruno, Morimondo, Robecco sul Naviglio.
A Bernate Ticino, domenica 08 dicembre 2024, in programma la Stracanonica (corsa su strada) e i mercatini di Natale.
A Boffalora sopra Ticino, domenica 15 dicembre 2024, nel centro storico a ridosso del Naviglio Grande, si terrà il tradizionale “Mercatino di Natale”, con oltre 120 espositori creativi, artigiani, gastronomia e street food, intrattenimento, polenta e bruscitt con le associazioni. Inoltre, ci saranno altri appuntamenti, tra questi: alle ore 10.30 in piazza IV Giugno la consegna “Bonus Bebè” alle famiglie dei bambini nati nel 2024; nella Sala “Mons. Portaluppi”, alle ore 11.30 la consegna premi di merito agli studenti e alle ore 15.00 lo spettacolo teatrale per bambini “I 25 Babbi Natale”.
A Cassinetta di Lugagnano, domenica 15 dicembre 2024, in centro ci saranno le bancarelle natalizie e il quarto appuntamento con “Libri Liberi”.
A Corbetta, sabato 07 dicembre 2024, sarà accesso l’Albero di Natale. Mentre domenica 08 dicembre ci sarà l’accensione del presepe a Castellazzo de’ Stampi. Sabato 14 dicembre in agenda il concerto di gala serale e isola della solidarietà.
A Cuggiono, sabato 07 e domenica 08 dicembre 2024 dalle ore 10.00 alle ore 20.00, presso il Cortile antistante Villa Annoni, si terranno i “Mercatini di Natale” con Villaggio di Babbo Natale, mostra mercato di arte, artigianato ed enogastronomia, truccabimbi e laboratori creativi per bambini, animazione e spettacoli gratuiti, street food. In piazza San Giorgio alle ore 17.00 ci sarà l’accensione dell’Albero di Natale e l’esibizione del Corpo Musicale Santa Cecilia. Sabato 14 dicembre alle ore 15.30, nella Sala Fossati di Palazzo Kluster, in programma lo “Spettacolo per bambini e famiglie”. Sabato 21 dicembre alle ore 21.00, nella Basilica San Giorgio Martire, appuntamento con il “Concerto di Natale” del Corpo Musicale Santa Cecilia di Cuggiono. E, infine, giovedì 26 dicembre alle ore 16.00, nell’oratorio di Castelletto, in programma la “Tombolata di Santo Stefano”.
A Inveruno, domenica 08 dicembre 2024, in programma nel centro storico l’accensione Albero di Natale ed inaugurazione del presepe.
A Morimondo, domenica 08 dicembre alle ore 14.00, presso l’Abbazia, “Musica Natalizia”, con il Gruppo degli Zampognari Arconatesi. Domenica 15 dicembre alle ore 16.00, sempre in Abbazia”, si terrà “Sacrarmonia”, il concerto di Antonella Ruggero accompagnata da Roberto Olzer (pianoforte e organo liturgico). E, infine, domenica 22 dicembre alle ore 15.30 in programma il “Concerto di Natale”, con il Corotrecime di Abbiategrasso, diretto da Luca Perreca.
A Ozzero, venerdì 06 dicembre 2024 alle ore 21.00, presso la chiesa parrocchiale in agenda il concerto “Monophonè”, nell’ambito della rassegna le 12 perle di Lombardia. Sabato 7 dicembre alle ore 10.30, nella biblioteca comunale, appuntamento con le “Letture animate di Natale” per bambini dai 3 ai 5 anni. Sabato 14 dicembre alle ore 15.30, sempre in biblioteca, i bambini della stessa fascia di età potranno seguire il laboratorio “Ghirlandando”. Domenica 15 dicembre, in oratorio, in programma il laboratorio “Strenne e Renne” di riciclARTE. Sabato 21 dicembre alle ore 16.30, nel salone dell’oratorio, in agenda “La notte degli Dei: Leonardo e Michelangelo, i destini incrociati di una nuvola e di un centauro”, un monologo teatrale a cura di Piermario Ticozzelli. La prenotazione è obbligatoria.
A Robecco sul Naviglio, la sera di martedì 24 dicembre si terrà la tradizionale processione al presepe sul Naviglio e fiaccolata. Da martedì 24 dicembre a lunedì 6 gennaio 2025 si potrà visitare il presepe sul Naviglio.
Redazione