AUDITEL: BOOM DI ASCOLTI PER LA TGR, TG SFIORANO IL 20% DI SHARE

0
599

Vola il Sud trainato dal Molise che supera il 51% di share alle 14

(mi-lorenteggio.com) Milano, 3 dicembre 2024 – Nonostante 2 conflitti internazionali, vertici mondiali, problemi legati alla globalizzazione, gli italiani non rinunciano all’informazione locale. Secondo il report di OmnicomMediaGroup per Libero Quotidiano, il Tg Regionale della Rai (di gran lunga il contenitore più visto di Rai 3) mantiene ottime medie di ascolto in entrambe le edizioni principali, quella delle 14:00 e quella delle 19:30. La prima edizione quest’anno da gennaio a novembre ha tenuto una media telespettatori giornalieri di 2.105.565 e del 17% di share con un +1,5% di spettatori e +0,2% di share rispetto al 2023. Il serale ha invece totalizzato 2.203.518 spettatori (+1,4% vs 2023) e il 14.2% di share (+0,03% vs 2023) medi.
Per quel che riguarda l’edizione meridiana, fra le regioni con il segno + svetta il Molise con un +10,6% di share rispetto all’anno scorso, seguito da Basilicata (+4,4%), Abruzzo (+2,7%), Sardegna (+1,6%), Lazio (+1,3%); guadagnano anche la Calabria (+1%), la Puglia (+0,9%), la Sicilia (+0,7%) e la Lombardia (+0,1%). Nell’edizione serale ancora Molise in testa per crescita col +5,4% di share sul 2023, poi Abruzzo (+3,1%), Umbria (+2,7%), Basilicata (+1,2%), Emilia Romagna (+1%), Liguria (+0,9%), Campania (+0,6%), Sicilia (+0,5%), Piemonte (+0,3%) e Sardegna (+0,2%).
A livello territoriale il Sud realizza l’aumento più consistente con un +6,8% di audience e quasi 2 punti di share medi in più rispetto al 2023 nell’edizione meridiana; nell’edizione serale le regioni meridionali segnano +3,8% di spettatori e un punto di share in più circa.
In termini assoluti di teste, il bacino più grande di spettatori lo garantiscono nell’ordine: Lombardia (637.187 spettatori giornalieri medi nelle due edizioni), Piemonte (362.150), Veneto (354.930), Lazio (312.878) e Campania (303.359).
Per quanto riguarda lo share, domina il Molise che totalizza il 51.8% nell’edizione delle 14 e il 38% in quella delle 19:30. Nell’edizione meridiana, completano la top 5 Friuli Venezia Giulia (38.2% di share), Umbria (38.1%), Basilicata (32%) e Liguria (25.9%). In quella serale secondo posto ancora per il Friuli Venezia Giulia (32.5% di share) poi Basilicata (31.8%), Umbria (24.8%) e Liguria (21.7%).

Redazione

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui